Nei punti vendita Coop della provincia di Cuneo torna "Dona la Spesa"
L'iniziativa in collaborazione con le onlus del territorio è in programma sabato 11 ottobreLa raccolta di Nova Coop “Dona la Spesa” ritorna sabato 11 ottobre in 62 punti vendita di Piemonte e alta Lombardia, in collaborazione con le onlus del territorio, per offrire un supporto alle persone e alle famiglie in condizioni di difficoltà economica.
“Dona la Spesa” è l’iniziativa che Nova Coop organizza più volte all’anno nei propri punti vendita per supportare le associazioni di volontariato, le onlus e le istituzioni locali impegnate quotidianamente nell’offrire aiuto a chi ne ha più bisogno. Un programma che prosegue anche nel corso dell’anno grazie alla presenza di cestoni non presidiati all’ingresso di molti supermercati e ipermercati, dove Soci e clienti possono liberamente donare i prodotti. Nel 2025 Dona la Spesa è al suo quarto appuntamento, il secondo specificamente dedicato alla raccolta di prodotti alimentari e altri beni di prima necessità. Lo scorso anno la giornata di mobilitazione di ottobre aveva visto la partecipazione di circa 600 volontari e permesso di raccogliere beni per 47 tonnellate, per un corrispettivo economico pari a 141 mila euro.
Soci e clienti possono sostenere l’iniziativa donando prodotti ai volontari presenti all’ingresso dei supermercati e ipermercati aderenti. L’indicazione è di privilegiare prodotti alimentari a lunga conservazione come pasta secca e riso, olio, pelati, carne e tonno in scatola, legumi, farina, zucchero, sale, biscotti, marmellate, latte a lunga conservazione, cereali, merendine, alimenti per la prima infanzia, pannolini, prodotti per l'igiene della persona e per la pulizia della casa.
Negli ultimi anni le richieste di aiuto alimentare da parte delle associazioni non profit sono in costante aumento: cresce in particolare il bisogno di prodotti a lunga conservazione, come pasta, riso, legumi e latte, beni indispensabili per rispondere alle necessità quotidiane delle famiglie in difficoltà. Solo in Piemonte si stima che decine di migliaia di persone vivano oggi in condizione di povertà alimentare, con una pressione crescente sulle realtà del terzo settore che se ne prendono cura.
Carlo Ghisoni, Direttore Politiche Sociali Nova Coop dichiara: "Con l’appuntamento di ottobre di Dona la Spesa rinnoviamo un impegno che per Nova Coop significa attenzione concreta ai bisogni del territorio: offriamo un supporto straordinario alle tante realtà non profit dei territori in cui siamo presenti che ogni giorno sostengono famiglie e persone in difficoltà, convinti che il valore della colletta alimentare sia proprio quello di fare rete per contrastare la povertà alimentare. Si tratta di un’iniziativa che si somma ad altre azioni e programmi che conduciamo in maniera continuativa per destinare le nostre eccedenze alimentari non più vendibili a chi ne farà buon uso".
In provincia di Cuneo le raccolte si svolgeranno a Cuneo, con i volontari della Caritas, a Bra, con i volontari della Caritas "Ali spiegate" e la Fondazione padri Somaschi onlus, a Savigliano, con i volontari dell'Emporio Caritas Interparrocchiale.

coop