X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 21 December 2022, 09:55

Nuove forme di mobilità sostenibile in città, pubblicato il bando regionale

Contributi ai Comuni per disincentivare l’uso dell’auto in città a favore della bicicletta e altre modalità. Coinvolti Alba, Borgo San Dalmazzo, Bra, Busca, Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano
Nuove forme di mobilità sostenibile in città, pubblicato il bando regionale
È stato pubblicato nei giorni scorsi sul Bollettino ufficiale della Regione il bando di finanziamento del “Programma di interventi per l’adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva”. La proposta ha lo scopo adattare gli ambiti urbani a nuove forme di sostenibilità ambientale. In altre parole, a disincentivare l’uso dell’auto negli spostamenti in città e incentivare invece quello della bicicletta e di altre modalità di trasporto non impattanti sulla qualità dell’aria. Prevede contributi in conto investimenti e in spesa corrente ai 76 comuni che attuano le misure di limitazione della circolazione dei veicoli più inquinanti previste dal piano regionale “Qualità dell’aria”. In provincia di Cuneo possono accedere al finanziamento i comuni di Alba, Borgo San Dalmazzo, Bra, Busca, Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano.
 
L’importo a budget per l’anno 2022-2023 in tutto il Piemonte è di 3.200.000 euro, con contributo concedibile per ciascuno comune di 300.000 euro. Potranno essere ammessi a finanziamento interventi di realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale, percorsi ciclabili e aree pedonali, programmi di riforestazione urbana e interventi di depavimentazione. Gli interventi dovranno essere accompagnati da misure di sensibilizzazione e formazione nei confronti della cittadinanza. Un aspetto, questo, particolarmente significativo, perché le azioni devono mirare alla cura del territorio, ma anche ad accompagnare i cittadini a riconoscere il loro ruolo da protagonisti responsabili nella cura dei beni pubblici e promuovere iniziative di educazione.
 
L’Ufficio Ambiente della Provincia di Cuneo comunica che le domande dovranno essere presentate online, a partire dalle ore 9 del 15 dicembre 2022 ed entro le 12 del 30 giugno 2023, compilando il modulo telematico disponibile sul sito: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-piemonte-finanziamenti-domande.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Mobilità
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK