X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

REVELLO - Thursday 13 July 2023, 12:26

luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 14,45 / 16,30

Pipistrelli superstar: un laboratorio per conoscerli meglio, tra gioco e disegno

Domenica 16 luglio a Revello l’iniziativa a cura del Parco del Monviso. La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria
Pipistrelli superstar: un laboratorio per conoscerli meglio, tra gioco e disegno
Domenica 16 luglio il Parco del Monviso organizza al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello (piazza Denina 5), l’evento "Pipistrelli superstar: dall’horror al rock!”, un laboratorio per conoscere meglio i chirotteri tra gioco e disegno. L’attività, la prima del programma estivo allestito dall’ente nel quale si tengono laboratori ed escursioni, è organizzata in due turni di un’ora e trenta minuti ciascuno alle ore 14,45 e alle ore 16,30. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di sabato 15 luglio a questo link. Per ulteriori informazioni è possibile contattare [email protected].
 
I chirotteri, meglio noti come pipistrelli, annoverano un terzo delle specie di mammiferi selvatici terrestri italiani. Negli ecosistemi rivestono l’insostituibile ruolo di principali predatori notturni di insetti. A causa delle alterazioni ambientali provocate dall’uomo, sono divenuti uno dei gruppi faunistici più minacciati e per questo motivo sono tutelati dalle normative nazionali ed europee. Nel Parco del Monviso sono presenti due importanti colonie: nella Grotta di Rio Martino ogni inverno si radunano esemplari di Barbastello, oltre che di altre specie, per svernare durante la stagione fredda; un locale del chiostro dell’Abbazia di Staffarda ospita invece, durante l’estate, una colonia riproduttiva di Vespertilio.
Redazione
Le date dell'evento:
  • 16/07/2023
luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 14,45 / 16,30
 Condividi
Tag:
Revello - eventi - animali - Parco del Monviso - pipistrelli
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK