X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 19 March 2020, 09:32

'Poste Italiane non ha fatto abbastanza per la sicurezza del personale'

La presa di posizione del sindacato SLC CGIL: 'Si è provveduto solo in piccola parte a sanificare i luoghi di lavoro, gel disinfettante in quantità minima, c'è carenza di mascherine e guanti monouso'
'Poste Italiane non ha fatto abbastanza per la sicurezza del personale'
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla segreteria provinciale SLC CGIL.
 
In questa situazione di estrema emergenza sanitaria è doveroso un plauso e un ringraziamento a tutto il personale di Poste Italiane che ogni giorno assicura un servizio essenziale ed indispensabile per la popolazione.
 
Occorre segnalare che, ad oggi in provincia di Cuneo, il servizio non garantisce a tutto il personale le misure necessarie a contenere il pericolo di contagio.
 
Pur riconoscendo la difficoltà del momento, riteniamo che Poste Italiane non abbia fatto fino ad oggi quanto previsto dal “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”.
 
Si è provveduto solo in piccola parte a sanificare i luoghi di lavoro e non gli automezzi, gel disinfettante in quantità minima, carenza di mascherine e guanti monouso, centri di distribuzione poste ancora troppo affollati dai personale portalettere. Lunedì 15 marzo, anche a seguito della protesta dei lavoratori del Centro Distribuzione di Mondovì, che si sono rifiutati di entrare al lavoro per la mancanza di sicurezza, le OO.SS Provinciali hanno inviato all’azienda, al Prefetto e allo Spresal, la richiesta di chiusura di tutti i centri di distribuzione Posta della Provincia di Cuneo.
 
Se la forte riduzione di personale agli sportelli garantisce, da una parte, il rispetto delle distanze tra gli operatori , ne ha esasperato il carico di lavoro diventato eccessivo per mancanza assoluta di filtro nei confronti del pubblico. Per questo chiediamo che vengano garantiti solo i servizi essenziali quali invio raccomandate o pacchi urgenti, ritiro corrispondenza, prelievo di contanti negli uffici privi di atm esterno, pagamenti di eventuali bollettini la cui scadenza non è rinviabile. Queste le motivazioni inserite nella lettera inviata il 17 marzo alle direzioni provinciali di Poste, nella quale si richiede di informare l’utenza sulle limitazioni di accesso agli uffici e sulle operazioni di motivata necessità.
 
Nell’attesa, si spera più breve possibile, che tutto ritorni alla normalità, chiediamo a Poste Italiane di provvedere immediatamente ad attuare tutte le misure di contenimento al contagio previste dal “Protocollo”, per continuare a fornire un servizio efficiente ai cittadini.
 
La Segreteria Provinciale SLC CGIL
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
coronavirus
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK