X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

BELLINO - Sunday 01 August 2021, 10:15

luogo Bellino, ore 20,45

Rassegna "Se trobar d'Oc", appuntamento a Bellino venerdì 6 agosto

Iniziativa organizzata dallo Sportello Linguistico dell'Unione montana Valle Varaita, in collaborazione con Espaci Occitan
Rassegna "Se trobar d'Oc",  appuntamento a Bellino venerdì 6 agosto
L'appuntamento per l'ultimo incontro della Rassegna Se trobar d’Oc organizzato dallo Sportello Linguistico dell'Unione montana Valle Varaita, in collaborazione con Espaci Occitan è fissato venerdì 6 agosto alle 20.45 presso la sala polivalente del Museo del Tempo e delle Meridiane di Bellino, a B.ta Celle. L'autore Diego Anghilante illustrerà la genesi della tragedia in occitano premiata nel 2011 nella sezione teatro del Gran Jo Flourau del Felibrige e pubblicata nel 2012 dal Centro Studi Piemontesi. Verranno proiettate scene dell'opera, allestita nel 2018 con attori dilettanti delle valli Stura e Grana grazie alla volontà di Espaci Occitan e al sostegno della Regione Piemonte, e protagonista di una fortunata tournée nelle valli. L'incontro è gratuito e aperto alla popolazione.
 
Per ottemperare alle norme vigenti nella prevenzione del contagio saranno adottate le misure di contingentamento, di distanziamento sociale e le mascherine. Sarà richiesta la prenotazione telefonica al 0175 978321 o al 346 9507422 e la presentazione del Green Pass all'ingresso. Il progetto è finanziato dalla presidenza dei Ministri ai sensi della Legge 15 dicembre 1999 n 482: “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”. Per info e prenotazioni: Sportello linguistico Unione montana Valle Varaita - p.za Marconi, 5 tel 0175/978321 o al 346 9507422 [email protected]
c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/08/2021
luogo Bellino, ore 20,45
 Condividi
Tag:
Bellino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK