X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 05 November 2022, 16:10

Robaldo ricorda i giorni dell’alluvione del 1994: “È la prevenzione la strada che ci deve guidare”

Il presidente provinciale commemora tutte le persone che hanno perso la vita in quelle tremende giornate e chi da tutta Italia aiutò i paesi colpiti dalla piena
Robaldo ricorda i giorni dell’alluvione del 1994: “È la prevenzione la strada che ci deve guidare”
“Il 4-5-6 novembre di 28 anni fa sono indelebilmente scolpiti nella memoria dei cuneesi, in particolare di quei concittadini che risiedono nei paesi che affacciano sul fiume Tanaro e nell’intero bacino dello stesso fiume. La mia memoria va a quei giorni quando, bambino di 9 anni, insieme al mio papà provammo a recarci a Ceva e ci fermammo nei pressi del cimitero perché impossibilitati a proseguire. Ho nitido il ricordo del Tanaro che invade tutto”. Lo dichiara il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, in occasione del 28simo anniversario della alluvione del 1994.
 
Ancora più nitido, per il 37enne sindaco di Mondovì e neopresidente, “è il ricordo di qualche giorno dopo, quando i cittadini di ogni Comune - aiutati dalle forze armate, dalle forze dell’ordine e da migliaia di volontari provenienti da tutta Italia - si rimboccarono le maniche ed iniziarono a spalare il fango, a riconquistare ciò che la piena ed il dissesto avevano provato a sottrarre loro. Il mio pensiero oggi va a quei momenti ed a tutte quelle persone che hanno perso la vita in quelle tremende giornate”.
 
“Da allora - conclude - sono stati fatti passi enormi anche se i cambiamenti climatici stanno ulteriormente impegnandoci nel migliorare ancora ciò che è stato realizzato. È la prevenzione la strada che ci deve guidare ed in questo senso siamo tutti al lavoro quotidianamente, a partire dal servizio di Protezione Civile”.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
alluvione - Provincia - Commemorazione - Presidente - luca robaldo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK