X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 17 November 2021, 09:23

Tra le valli Maira e Gesso oltre mezzo metro di neve a quota 2 mila metri

I dati diffusi da Arpa Piemonte dopo le prime copiose nevicate della stagione avvenute negli scorsi giorni
Il Santuario di Sant'Anna di Vinadio nelle immagini della webcam della Provincia
Il Santuario di Sant'Anna di Vinadio nelle immagini della webcam della Provincia
La perturbazione che a partire dallo scorso fine settimana ha interessato il Piemonte ha portato sulle Alpi le prime copiose nevicate della stagione. Dal bollettino emesso dall’Arpa emergono notevoli quantitativi di nuova neve, soprattutto sui settori alpini occidentali e meridionali, con una quota delle nevicate a partire dai 1300-1400 metri sui settori settentrionali e occidentali, 1400-1600 metri su quelli meridionali, scendendo a quote inferiori in corrispondenza delle nevicate più intense. Dal pomeriggio di ieri si è assistito poi ad un aumento delle temperature che ha determinato localmente fenomeni di pioggia su neve, determinando l'inumidimento del manto nevoso.
 
Complessivamente sono caduti, a 2 mila metri di quota, circa 15-25 cm sulle Alpi Lepontine, 30-50 cm sulle Alpi Pennine, 30-70 cm sulle Alpi Graie, 50-80 cm dalla Val Susa alla Val Po, 50-70 cm dalla Val Maira alla Val Gesso e dai 40 ai 60 cm sulle Alpi Liguri. In generale nei settori occidentali si registrano accumuli al suolo importanti già sopra i 1500 m che hanno determinato locali criticità per la viabilità. La ventilazione si è mantenuta generalmente debole dai settori orientali.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Arpa - neve
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK