X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 07 March 2021, 13:02

Ultimi giorni per partecipare al bando Nuova Didattica - Misura tra Pari

Prorogata al 12 marzo la scadenza. La call è rivolta a insegnanti e studenti per la ricerca di valutatori
Ultimi giorni per partecipare al bando Nuova Didattica - Misura tra Pari
 
É aperta la call rivolta a insegnanti e studenti per la ricerca di valutatori. Fino al 12 marzo gli studenti della scuola secondaria di II grado e di agenzie di formazione professionale e gli insegnanti di tutti gli ordini e i gradi, possono inviare la propria candidatura per la misura "Valutazione tra pari: la scuola che vorrei" all'interno del bando Nuova Didattica.
 
Obiettivi
 
L'iniziativa vuole portare avanti l'esperienza avviata con il concorso "La scuola che vorrei", stimolando il dialogo e promuovendo la partecipazione giovanile per creare un luogo di ascolto in cui i ragazzi e gli insegnanti si confrontano sulle priorità della scuola.
 
Attività
 
Il gruppo di valutazione potrà essere formato da un massimo di 30 ragazzi, a cui verrà assegnato il compito di valutare i progetti presentati dalle scuole con il bando Nuova Didattica. Ai ragazzi è richiesto un impegno tra le 15 e le 20 ore che potranno essere riconosciute come PTCO (ex alternanza scuola lavoro) grazie a un accordo con l’UST.
 
Le attività saranno organizzate in:
 
• 2 incontri di formazione sulla valutazione di circa 1 ora;
 
• un lavoro individuale di valutazione tecnica su un numero di progetti variabile da 6 o più per i ragazzi e 8/10 per gli insegnanti
 
• 1 incontro finale di restituzione della valutazione e raccolta dei commenti generali (al di là dei punteggi numerici e dei commenti sui singoli criteri)
 
Candidature
 
• Sei uno studente? Invia la tua candidatura compiando il form online a questo link entro il 12 marzo (scadenza prorogata). I ragazzi saranno selezionati in base a una ripartizione tra tipologia di scuola e territoriale e verranno considerate la media dei voti e la frequenza a scuola riportata nell’ultima pagella.
 
• Sei un insegnante? Invia la tua candidatura compilando il form online a questo link entro il 12 marzo (scadenza prorogata) e aiutaci a far conoscere l'iniziativa tra gli studenti!
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Fondazione Crc
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK