X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 15 November 2023, 08:56

Una nuova convenzione tra Provincia e Coordinamento di Protezione civile

Per il prossimo triennio l’ente ha messo a bilancio un rimborso annuale per le spese sostenute dal Coordinamento che ha sede a Fossano
Una nuova convenzione tra Provincia e Coordinamento di Protezione civile
Con un decreto del Presidente Luca Robaldo la Provincia ha siglato nei giorni scorsi una nuova convenzione con il Coordinamento territoriale del Volontariato di Protezione civile di Cuneo per proseguire il rapporto di collaborazione a supporto delle strutture provinciali di Protezione civile. La Provincia ha, infatti, funzioni specifiche in materia che le sono state delegate dalla Regione Piemonte e che assolve anche grazie alla partecipazione del volontariato organizzato. In particolare, la collaborazione prevede una pronta disponibilità di attrezzature, mezzi, macchinari e personale specializzato da impiegare in attività preventive e nelle fasi di emergenza a supporto delle strutture regionali e locali di protezione civile. Per il prossimo triennio l’ente ha messo a bilancio un rimborso annuale per le spese sostenute dal Coordinamento di Protezione civile che ha sede a Fossano e che prevede una quota massima di 5.000 euro per il 2023, altri 6.500 euro per il 2024 e ancora 6.500 euro per il 2025.
 
“La Protezione civile di Cuneo è un fiore all’occhiello per il nostro territorio – dice il presidente Robaldo – ed una realtà che tanti ci invidiano. Per questo motivo, nonostante le difficoltà economiche dell’ente, abbiamo aumentato il nostro contributo di mille euro all’anno. Lo vogliamo sottolineare in questo mese di novembre in cui ricordiamo, con dolore, la tragedia dell’alluvione che 29 anni fa sconvolse la Granda”.
 
“Al di là dell’impegno – aggiunge il responsabile del Coordinamento Roberto Gagna – è importante avere mantenuto un rapporto operativo con la Provincia, non scontato perché in parecchie altre province italiane non è avvenuto. Occorre lavorare insieme per la difesa del territorio soprattutto adesso che abbiamo emergenze climatiche e ambientali sempre più frequenti”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Provincia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK