X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 06 May 2020, 09:08

'Viviamo sul territorio Alcotra, raccontiamo 30 anni di cambiamenti climatici'

Immagini, video, scrittura e suoni sul tema dell’ambiente e del cambiamento climatico in un concorso. Scadenza 7 giugno 2020
'Viviamo sul territorio Alcotra, raccontiamo 30 anni di cambiamenti climatici'
L’Autorità di gestione del programma Alcotra, considerata la situazione di emergenza sanitaria in corso, ha previsto che l’evento annuale del programma Alcotra venga svolto sotto forma di un concorso di storytelling intitolato “Viviamo sul territorio Alcotra. Raccontiamo 30 anni di cambiamenti climatici”. Sarà un appuntamento partecipativo e artistico che consiste nel dare libero sfogo alla creatività attraverso immagini, video, scrittura, suoni sul tema dell’ambiente e del cambiamento climatico. Il concorso, suddiviso in tre categorie (giovani, beneficiari dei programmi Alcotra, cittadini), scade il 7 giugno 2020. A tema l’ambiente ed in particolare le sfide che l’adattamento al cambiamento climatico pone sul territorio transfrontaliero di cinque regioni francesi (Auvergne-Rhône-Alpes e Provenza-Alpi-Costa Azzurra) e italiane (Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria).
 
Obiettivo dell’iniziativa è quello di presentare e rappresentare il territorio Alcotra che ci circonda, mostrando come è cambiato nel tempo a seguito degli impatti del cambiamento climatico inducendo anche gli abitanti a pensare come rispondere alle sfide ambientali che li riguardano direttamente. Dalla fotografia ai video, dai racconti ad una canzone, si può raccontare una storia e quella del territorio, per continuare a viaggiare nonostante non sia ancora possibile. L’invito è quello a percorrere i luoghi più famosi e meno conosciuti del territorio utilizzando la voce personale e autentica.
 
L’iscrizione è gratuita e automatica al momento in cui si invia una creazione artistica o prodotto di comunicazione accompagnato da un’autodichiarazione. Tra le storie ricevute, tre vincitori (uno per ciascuna categoria) saranno selezionati da una giuria composta da rappresentanti delle amministrazioni partner e da professionisti. Anche il pubblico potrà votare le sue storie preferite sui social network Programma: Facebook e Twitter. Info su http://www.interreg-alcotra.eu/it/attualita.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Alcotra
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK