X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Thursday 07 March 2024, 07:11

luogo Soms, ore 21

A Racconigi “Il ritorno del lupo in collina e pianura. Conoscere per coesistere”

L'appuntamento è in programma alle ore 21 di venerdì 15 marzo presso la Soms di via Carlo Costa
A Racconigi “Il ritorno del lupo in collina e pianura. Conoscere per coesistere”
Venerdì 15 marzo, alle ore 21, alla Soms di via Carlo Costa a Racconigi è in programma un appuntamento dal titolo “Il ritorno del lupo in collina e pianura Conoscere per coesistere”.
 
L’incontro è dedicato al ritorno naturale del lupo nei territori collinari e di pianura del cuneese: dai cenni di ecologia e biologia della specie, agli avvistamenti nei pressi del centri abitati, per poi approfondire il tema della prevenzione dei danni alla zootecnica, al fine di lavorare a una concreta coesistenza con le attività umane.
 
Alla serata interverranno Mauro Fissore, Responsabile servizio di vigilanza guardiaparco Aree Protette Alpi Marittime e la dottoressa Arianna Menzano, veterinaria LIFE WolfAlps Eu - Centro grandi carnivori Aree Protette Alpi Marittime. A moderare sarà il consigliere con delega all’ambiente del Comune di Racconigi Enrico Mariano.
 
L’incontro è organizzato in collaborazione con il progetto LIFE WolfAlps Eu, il cui team internazionale lavora al fine di migliorare la coesistenza lupo-uomo nelle Alpi, attraverso il sostegno alle parti interessate, la lotta al bracconaggio, la gestione delle problematiche legate al lupo e la comunicazione scientifica.
 
“Negli ultimi anni gli animali selvatici, perdendo man mano il proprio territorio, hanno iniziato a raggiungere i luoghi abitati per sopravvivere - commenta il consigliere Mariano -. È importante comprendere quali siano le regole di una possibile convivenza tra uomo e lupo, imparando a conoscere l’ambiente in cui viviamo, inclusi gli animali che lo abitano”. 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 15/03/2024
luogo Soms, ore 21
 Condividi
Tag:
Racconigi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK