X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Saturday 21 January 2023, 10:30

A Racconigi "La settimana della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah

Si parte nella giornata di domenica 22 gennaio con la mostra fotografica di Rocco Agostino
A Racconigi "La settimana della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah
In occasione della giornata della memoria, a Racconigi sono in programma una serie di eventi, con l’obiettivo di ricordare e far riflettere sulla tragedia che è stata la Shoah. Le iniziative verranno ospitate alla Soms e sono curate dall’associazione Progetto Cantoregi, dagli istituti scolastici Muzzone e Arimondi Eula e dall’Anpi, con il patrocinio del Comune.
 
Di seguito tutti gli appuntamenti.
 
Si parte domenica 22 gennaio con la mostra fotografica di Rocco Agostino, tratta dallo spettacolo teatrale  “Il prete giusto” di Progetto Cantoregi, che approfondisce la storia di don Raimondo Viale. L’appuntamento è a cura del Circolo Fotografico Racconigese.
 
Martedì 24 gennaio, alle ore 20:45, il presidente Anpi della sezione di Racconigi dialogherà con Angela e Mariuccia Zavattaro, autrici del libro “Ho rischiato di passare per il camino”, mentre mercoledì 25 gennaio, sempre alle ore 20:45, verrà proiettato il film “La tregua” (1997), diretto da Francesco Rosi e tratto dal romanzo omonimo (vincitore del premio Campiello) di Primo Levi.
 
Nei giorni successivi, sempre alla Soms, verrà presentato lo spettacolo "Il coraggio rende liberi", che narra l’operato di alcuni giusti cuneesi attraverso le vicissitudini di Hannah Horowitz e le sue figlie. L’appuntamento è a cura dell’istituto Bartolomeo Muzzone e di Progetto Cantoregi; la recita verrà messa in scena il 26 gennaio alle 20:45 (aperto a tutti) e il 27 gennaio al mattino (riservato agli alunni delle scuole medie).
 
Le iniziative termineranno sabato 28 gennaio con lo spettacolo “Campioni della Memoria – Sport e Shoah”, storie di atleti perseguitati e uccisi a causa delle leggi razziali, a cura di Progetto Cantoregi, con la collaborazione dell‘istituto Arimondi Eula: la messa in scena del mattino sarà riservata alle classi delle scuole superiori, mentre quella della sera (ore 20:45), sarà aperta a tutti.
 
"Il giorno della memoria é una ricorrenza importantissima, non solo per ricordare le numerose vittime innocenti della Shoah, ma anche per evitare che cose del genere accadano ancora in futuro –commenta la consigliera con delega all’istruzione Elisa Reviglio- Le numerose iniziative proposte, organizzate in collaborazione con gli istituti scolastici, l'associazione Progetto Cantoregi e l'Anpi, offrono a tutti i cittadini, giovani e meno giovani, l'opportunità di riflettere su ciò che é stato, perché la conoscenza è la migliore arma che abbiamo contro la discriminazione“.
 
Conclude Reviglio: “É bene sottolineare che quest’anno sia i ragazzi della scuola secondaria che quelli dell' Arimondi Eula non saranno solo spettatori, ma anche attori e creatori di contenuti, diventando parte attiva nel perpetuare il ricordo e la conoscenza“. 
c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
Racconigi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK