X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Wednesday 22 October 2025, 12:43

A Savigliano nuovi cartelli luminosi per indicare l'inquinamento dell'aria

Sono dodici in tutto, alle porte della città, connessi ai bollettini dell'Arpa. Finanziati dalla Regione Piemonte
A Savigliano nuovi cartelli luminosi per indicare l'inquinamento dell'aria

Sono stati installati a Savigliano, alle “porte” d'ingresso della città, dei nuovi cartelli luminosi che indicano la qualità dell'aria. I pannelli, 12 in tutto, sono connessi in tempo reale ai bollettini dell'Arpa, ed ogni colore che appare – verde, arancione e rosso – corrisponde ad un livello di inquinamento e a delle conseguenti limitazioni che scattano. Restrizioni introdotte un paio di anni fa, non solo in tema di circolazione dei veicoli ma riguardanti anche il riscaldamento delle abitazioni ed il mondo dell'agricoltura, che sono rimaste invariate.

La nuova segnaletica è finanziata dalla Regione Piemonte. Non si tratta infatti di un'iniziativa del Comune di Savigliano, ma del recepimento di un'ordinanza regionale a tutela dell'ambiente, che a sua volta segue una direttiva europea in materia.

I cartelli non vanno ovviamente confusi con delle lanterne semaforiche di disciplina del traffico e nemmeno con degli indicatori dei livelli di allerta di Protezione civile. Per la comunicazione di questi ultimi continueranno ad essere impiegati gli altri pannelli informativi già presenti da qualche anno.

"La Regione – spiegano dal Municipio – nell'agosto del 2021 aveva mandato ai Comuni uno schema di ordinanza per l'applicazione delle misure a tutela ambientale a partire dal 2021/2022. Sono previste limitazioni strutturali, ma al raggiungimento delle soglie stabilite vengono adottate ulteriori limitazioni temporanee, aggiuntive rispetto alle limitazioni strutturali. Si specifica che l'attivazione delle soglie di allerta e delle conseguenti misure temporanee di limitazione delle emissioni è operativa dal 15 settembre di ogni anno al 15 aprile dell'anno successivo".

"Le norme – proseguono dal Comune – non sono cambiate ora, i nuovi pannelli servono soltanto a rendere visibile e immediatamente fruibile il livello di qualità della nostra aria, con una connessione diretta al sito internet di Arpa. Le limitazioni riguardano le automobili, ma pure il riscaldamento e le attività agricole, come i divieti di abbruciamento. La logica di fondo della norma è sensibilizzare alla tutela dell'ambiente, prima ancora dello “spauracchio” di controlli e sanzioni".

c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK