X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Monday 13 February 2023, 12:48

A Savigliano “Ogni giorno è il giorno della memoria”

Al via il progetto nato da un bando della Regione contro ogni forma di "vecchio e nuovo antisemitismo"
A Savigliano “Ogni giorno è il giorno della memoria”
È entrato nel vivo “Ogni giorno è il giorno della memoria”, bando della Regione Piemonte per cui il Comune di Savigliano – area delle Pari Opportunità – ha ottenuto nei mesi scorsi un finanziamento di 10.600 euro.
 
Il progetto mira a contrastare ogni forma di "vecchio e nuovo antisemitismo" tramite incontri, tavoli di lavoro e laboratori sul tema dell'Olocausto.
 
La prima parte dell'iniziativa prevede la realizzazione di tre giornate formative in videoconferenza, rivolte agli studenti dell'istituto “Arimondi-Eula” e dell'Unione Giovani Ebrei Italiani (partner del progetto insieme all'associazione “Mai+Sole”).
 
In questi giorni si è tenuto l'incontro “Perchè ricordare la Shoah”, con Ugo Volli, professore onorario di semiotica del testo, filosofo, giornalista ed autore di saggi sulla memoria.
 
Il prossimo 27 febbraio, si terrà invece “I viaggi per non dimenticare: i luoghi e le persone del Piemonte”, con Betti Massera e Massimo Biglia, docenti di didattica della Shoah e referenti del progetto memoria della Fondazione Ebraica di Casale Monferrato Ets.
 
Un terzo incontro è in calendario per il 16 marzo: ci sarà Massimo Biglia, regista del docufilm “I sono”. È prevista la proiezione del video, un approfondimento sul ruolo dei Giusti, ed il dibattito con docenti e studenti.
 
"A questi incontri – spiega Clotilde Ambrogio, consigliera delegata alle Pari Opportunità – si aggiungeranno una serie di laboratori per ragazzi sul tema, a cui stiamo lavorando. Se n'è parlato in un tavolo di lavoro che abbiamo organizzato in questi giorni con i diversi partner. Ci piace l'idea, alla base del progetto, che la memoria e la riflessione sul tema non vengano esercitate soltanto il 27 gennaio ma si estendano nel corso di tutto l'anno: aspetto fondamentale per un tema come la Shoah".
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK