Al Panathlon Club Cuneo si è parlato di “Ironman”
Concepito nel 1978, il triathlon si caratterizza dalle sfide estreme che richiedono mesi di preparazione e una grande determinazione per essere completateNell’accogliente cornice del Ristorante “L'Angolo del Gusto” a Vottignasco, il Panathlon Club Cuneo ha parlato di “Ironman”.
L'Ironman è la definizione usata dalla Ironman Inc., azienda detentrice del marchio registrato, per indicare il massimo livello di un evento di triathlon, sport caratterizzato dall'insieme di tre discipline, nuoto, ciclismo e corsa.
Definita dalla World Triathlon come triathlon super lungo, è la più dura competizione di tale sport, caratterizzata da 3,86 km di nuoto, 180,260 km in bicicletta e 42,195 km di corsa (cioè, la distanza della maratona). La distanza è ben più lunga del triathlon olimpico, che misura invece 1.500 metri di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa. Nelle gare le distanze sono le stesse sia per il maschile sia per il femminile.
Concepita nel 1978, la specialità sportiva è caratterizzata da sfide estreme, che richiedono mesi di preparazione e una grande determinazione per essere completate, come indica anche l'espressione “You're an Ironman!” pronunciata alla fine della gara.
Relatore della serata è stato Alessandro Arnaudo, grande esperto di queste competizioni così impegnative, il quale ha illustrato le varie fasi della preparazione di una gara di questo tipo.
Queste competizioni, che possono durare fino a 18 ore, mettono a dura prova, oltre al fisico, anche le proprie capacità di concentrazione e determinazione. Ampia è stata anche la discussione sulle norme alimentari adottate da questi atleti ed il programma mentale atto a completare tutte le tre prove in salute.
Durante la serata è stato consegnato il riconoscimento del Panathlon International per celebrare la fedeltà associativa con anzianità di 10 anni, al socio del Panathlon Club Cuneo Elvio Chiatellino.

cuneo - triathlon - Vottignasco - panathlon club - ironman