X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Sunday 12 October 2025, 07:31

Al via un nutrito programma di attività offerte dalla Ludoteca La casa sull'albero di Savigliano

Si parte a ottobre e si arriva alla primavera del 2026: giochi, divertimento e diversi momenti formativi
Al via un nutrito programma di attività offerte dalla Ludoteca La casa sull'albero di Savigliano

Con l'arrivo dell'autunno ricominciano le attività offerte dalle Ludoteche e dai Centri famiglia gestiti dal Consorzio Monviso Solidale. Nello specifico, La casa sull'albero di Savigliano propone un nutrito programma di iniziative aperte a grandi e piccoli, come sempre all'insegna dell'incontro e della condivisione di esperienze.

Si comincia con La ludoteca in scatola: serate di gioco da tavolo dedicate a genitori e bambini dai 3 ai 12 anni e una pizzata. Gli appuntamenti previsti (sempre di sabato) sono quelli del 18 ottobre e del 15 novembre 2025, e del 24 gennaio, del 21 febbraio, del 21 marzo, del 18 aprile e del 16 maggio 2026. Si comincia sempre alle 19 con la cena a base di pizza e, dalle 20 alle 23.30, si prosegue con i giochi. Ingresso libero e gratuito ma con prenotazione telefonica (Elena, 320 9025486 o Luisa, 335 1273890).

Torna anche Profumo di spezie, "uno spazio libero e gratuito di incontro e di confronto per tutte le donne; un luogo di alfabetizzazione, un momento di relax e di aggregazione in cui creare relazioni e reti sociali attraverso un linguaggio comune, quello della cucina". Come già in passato, anche questa nuova edizione prevede che a turno ogni donna proponga un piatto tipico della propria tradizione culinaria da condividere con le altre partecipanti. Chi vuole, può portare con sé i figli dagli 0 ai 10 anni, che potranno giocare e divertirsi negli spazi della Ludoteca. Ogni incontro si terrà dalle 17 alle 19 secondo il seguente calendario: 20 ottobre, 3-17 novembre, 1-15 dicembre 2025 e 12-26 gennaio, 9-23 febbraio, 13-27 aprile e 4-18 maggio 2026. Per informazioni, telefonare anche in questo caso a Luisa (335 1273890) o a Elena (320 9025486).

Infine, grazie alle iniziative del progetto Luogo Comune attivato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, partirà a breve un laboratorio per genitori finalizzato ad accompagnare i figli nei momenti di transizione e aiutarli così nella scoperta dei propri talenti e attitudini. Il tutto attraverso la Pedagogia dei genitori. Come scrivono gli organizzatori, "dopo il successo ottenuto lo scorso anno abbiamo deciso di riproporre questo breve percorso per genitori di figli di tutte le età (ma in particolare per chi si trova a vivere il momento della scelta della scuola superiore). Si tratta di incontri utili ad aiutarci a conoscere meglio noi stessi per poter così aiutare i nostri figli a fare altrettanto e ad affiancarli nel delicato passaggio della scelta o, semplicemente, nello scoprire le proprie capacità e talenti. Gli incontri saranno facilitati da Mariella Carta, orientatrice ed Educatrice Professionale, e da Luisa Colapinto, Educatrice Professionale specializzata in Metodologia e Pedagogia dei Genitori, oltre che orientatrice".

L'iniziativa, dal titolo Genitori allenatori di talenti, prevede quattro incontri dalle 17 alle 19: 10, 17, 24 novembre e 1 dicembre. La partecipazione anche in questo caso è libera e gratuita ma con posti limitati. Per iscriversi, mandare una mail a [email protected]; per informazioni, telefonare a Luisa (335 1273890).

Tutti gli appuntamenti si terranno presso la sede del Centro famiglie di Savigliano, in via Mutuo Soccorso, 8.

c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK