X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 24 November 2019, 13:44

Alla Venchi di Castelletto Stura 3 milioni di euro dalla Regione per il 'packaging intelligente'

Sarà presto su scaffali ed espositori di supermercati e negozi una confezione intelligente che grazie a una molecola molto sofisticata è in grado di assorbire le sostanze che deteriorano i prodotti
Alla Venchi di Castelletto Stura 3 milioni di euro dalla Regione per il 'packaging intelligente'
Sarà presto su scaffali ed espositori di supermercati e negozi una confezione intelligente che grazie a una molecola molto sofisticata è in grado di assorbire le sostanze che deteriorano i prodotti. Il progetto e la realizzazione di questa nuova forma di conservazione degli alimenti ha preso vita nei laboratori di ricerca della Venchi di Castelletto Stura, storica azienda che produce cioccolato, grazie a finanziamenti della Regione e del Mise. Per far fronte alla spesa di 6.8 milioni - costo complessivo tra ricerca, sperimentazione e realizzazione - l’azienda aveva chiesto aiuto alle istituzioni. Venchi aveva così partecipato a un bando pubblico dedicato ai progetti Food Tech eco-sostenibili nel campo alimentare. Dopo il disco verde delle commissioni del Mise e della Regione Piemonte, alla fine sono stati erogati 3,2 milioni all’azienda (circa il 50% dell’ammontare del costo totale) che è così riuscita a portare a termine il suo progetto.
 
A dare il via libera al finanziamento è stato l’assessore Regionale all’Innovazione tecnologica, Matteo Marnati. "Questo – spiega l’Assessore - è un esempio che potremmo definire scolastico di come si devono aiutare le imprese a innovarsi per competere sui mercati. Innovarsi tra l’altro in maniera eco-sostenibile mettendo insieme gli interessi di consumatori e imprese".
 
Questo tipo di confezioni si chiamano Shelf-life e hanno ruolo "attivo" nella conservazione dell’alimento, essendo in grado di interagire con il prodotto o l’ambiente circostante per esempio “catturando” sostanze indesiderate quali ossigeno oppure umidità. Il progetto di Venchi comprende anche una parte più strettamente legata alla produzione del cioccolato con l'impiego di prodotti nobili come nocciole nostrane e olio d'oliva, escludendo in questo modo olio di palma e sostanze sofisticate.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Castelletto Stura - Venchi - Piemonte - regione - packaging
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK