X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 03 May 2019, 12:37

Alternanza scuola-lavoro, i posti disponibili in Provincia a Cuneo

Anche quest’anno l'ente si rende disponibile ad accogliere nei propri uffici i ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori della Granda
Alternanza scuola-lavoro, i posti disponibili in Provincia a Cuneo
Anche quest’anno la Provincia di Cuneo si rende disponibile ad accogliere nei propri uffici i ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori della Granda e che desiderano fare l’esperienza di stage formativi nei vari settori dell’ente. L’alternanza scuola-lavoro è una possibilità per i giovani che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori di inserirsi nel mondo del lavoro per valutare meglio le proprie scelte future di vita e anche per conoscere più da vicino aziende o enti pubblici come la Provincia.
 
Tutti gli studenti del triennio delle scuole superiori hanno l’obbligo di svolgere l’alternanza Scuola Lavoro, anche se con qualche novità rispetto al passato, come la riduzione del monte ore minimo. La legge di bilancio 2019 ha infatti modificato alcune cose. Ora l’alternanza si chiama “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e il monte ore minimo da svolgere è  sceso (non inferiore a 210 ore nel triennio terminale del percorso di studi degli istituti professionali, non inferiore a 150 ore nel secondo biennio e nell’ultimo anno del percorso di studi degli istituti tecnici e non inferiore a 90 ore nel secondo biennio e nel quinto anno dei licei).
 
La riduzione del monte ore permetterà alle scuole di rimodulare la durata dei percorsi già progettati anche in un’ottica pluriennale, laddove gli organi collegiali preposti alla programmazione didattica ne ravvedano la necessità, in coerenza con il Ptof. Di conseguenza, anche le risorsefinanziarie a ciò dedicate sono state ridotte e con un decreto del Miur del marzo scorso sono stati ripartiti i fondi tra i vari Uffici Scolastici Regionali (Usr).
 
Negli ultimi anni sono stati numerosi i ragazzi che hanno approfittato dell’opportunità formativa in Provincia a Cuneo sulla base di un accordo con le loro scuole di provenienza. Per informazioni contattare la propria scuola.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - scuola - lavoro - Provincia - alternanza - posti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK