X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Thursday 24 February 2022, 13:18

Anche Andrea Giuliacci tra i gli ospiti della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano

Sette i convegni organizzati nel Padiglione Agrimedia. Il calendario completo degli eventi dell'edizione numero 39 della manifestazione
Anche Andrea Giuliacci tra i gli ospiti della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano
Il Padiglione Agrimedia della 39a edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, si presenta con un calendario qualificato di sette convegni, rivolti soprattutto agli addetti ai lavori ma aperti a tutti i visitatori grazie alla varietà di tematiche affrontate e all’alto profilo dei relatori, di cui alcuni noti al grande pubblico televisivo come il metereologo e climatologo Andrea Giuliacci. Il programma degli eventi che si svolgeranno tra giovedì 17 e domenica 20 marzo 2022 presso l’Area fieristica di via Alba a Savigliano, è stato curato da Costantino Radis ed è stato realizzato con il contributo della Fondazione CRC. I convegni sono promossi dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano e sono stati organizzati da alcune associazioni di categoria (Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato), Arproma (Associazione revisori produttori macchine agricole), Cma (Consorzio Monviso Agroenergia), Sta Engineering e Associazione Trattori e Trattoristi. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero egratuito, per partecipare è necessario essere in possesso del Green Pass Rafforzato. Per avere aggiornamenti e maggiori informazioni scrivere un’email a [email protected] o consultare il sito Internet www.fierameccanizzazioneagricola.it.
 
Giovedì 17 marzo alle ore 15 ad aprire le danze sarà il convegno organizzato da Confagricoltura Cuneo “La nuova PAC e il PNRR: prospettive, strategie e criticità per l’agricoltura di domani”. Venerdì 18 marzo alle ore 10 Coldiretti Cuneo organizza il convegno “Il cambiamento climatico, nuove opportunità”, a cui interverrà tra gli altri Andrea Giuliacci, meteorologo, climatologo, professore universitario e divulgatore sulle reti televisive Mediaset. Alle ore 13 Arproma e Confartigianato Cuneo, in collaborazione con la Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano, propongono degli incontri B2B telematici nel corso dei quali gli imprenditori del comparto della meccanizzazione agricola incontreranno buyer esteri collegati da tutto il mondo. Alle ore 15 il Consorzio Monviso Agroenergia e lo studio tecnico agrario STAA Engineering organizzano il convegno “Agroalimentare fra presente e futuro: agricoltura ed energia, un binomio vincente”, che farà un approfondimento sui temi della produzione agro energetica con un particolare focus sulla produzione di biogas da parte delle aziende agricole e lo sviluppo del settore attraverso un’analisi della vigente normativa. Sabato 19 marzo alle ore 10 l’ Associazione Revisori Produttori Macchine Agricole organizza il convegno “Mother Regulation. L’evoluzione normativa”, nel corso del quale verrà offerto il punto di vista dei normatori e dei produttori per offrire agli utilizzatori finali, gli imprenditori agricoli, lo stato dell’arte e i limiti imposti dalla normativa. Alle ore 15,30 si svolgerà il convegno organizzato da Confartigianato e Coldiretti Cuneo “Grano Piemonte: una storia da raccontare”. Domenica 20 marzo alle ore 10 l’associazione Trattori e Trattoristi organizza il convegno storico-agricolo “Il quadro normativo che regola le macchine agricole storiche”.
 
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK