X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Thursday 01 October 2020, 08:37

Anche nella Granda la raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla

Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre i banchetti (a prova di Covid) de 'La mela di AISM'
Anche nella Granda la raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla
Una mela per la lotta alla sclerosi multipla. Una malattia che colpisce principalmente i giovani, di cui non si conoscono ancora le cause e per la quale non esiste ancora la cura definitiva. Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre (giornata del Dono Day) - “La mela di AISM” sarà anche in provincia di Cuneo. I banchetti sono stati studiati per rispettare le normative anti Covid19, e rendere l’iniziativa sicura per tutti. Per chi vuole è anche possibile prenotare un sacchetto da 1,8 kg di gustose mele rosse, verdi e gialle a fronte di una donazione minima di 9 euro presso la Sezione Aism Cuneo (Per informazioni sulle postazioni Tel. 0171/66398).
 
L’iniziativa di sensibilizzazione e di raccolti fondi di Aism andrà a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla, e a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone affette, la maggior parte delle quali sono giovani tra i 20 e 40 anni. La Mela di AISM è un’iniziativa promossa dall’ Associazione Italiana
Sclerosi Multipla e si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Alla manifestazione è legato anche il 45512, il numero solidale di Aism i cui fondi raccolti andranno anche a sostenere il progetto “Ripartire insieme” dopo l’emergenza, per continuare a garantire le attività di Aism sul territorio, fondamentali per le persone con SM.
 
In Italia la sclerosi multipla colpisce ogni anno circa 3.400 persone, con una nuova diagnosi ogni 3 ore. Delle 126 mila persone con SM, il 10% sono bambini, e il 50% sono giovani sotto i 40 anni. E’ la seconda causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali. L’Italia è un paese a rischio medio-alto di sclerosi multipla: è di oltre 5 miliardi di euro l’anno il costo sociale medio della malattia. È una grande emergenza sanitaria e sociale, da affrontare anche grazie a queste iniziative nazionali.
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
sclerosi multipla - La mela di AISM
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK