X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Monday 10 February 2025, 11:52

Barbero (FdI): "Il mio Giorno del Ricordo"

L'intervento della consigliera regionale nella giornata dedicata ai martiri delle foibe
Federica Barbero
Federica Barbero
"In occasione del Giorno del Ricordo il Consiglio regionale, insieme al Polo del '900 e altri partner, ha organizzato diversi appuntamenti per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale. Tra i tanti eventi, ho partecipato, questo lunedì 10 febbraio, in Duomo a Torino alla Santa Messa in suffragio, con la partecipazione del Coro Amatoriale Regionale Polifonico che ha reso ancora più solenne questo momento all’insegna del ricordo”. Lo scrive in una nota la consigliera regionale di Fratelli d'Italia Federica Barbero.
 
“Come persona e come italiana, ricordo con commozione i 15.000 Martiri delle foibe e degli esuli giuliani, istriani e dalmati dal confine orientale dell’Italia con la Jugoslavia. La guerra e l’odio etnico e politico hanno determinato queste tragedie che talvolta sono state dimenticate e mistificate per anni", continua la consigliera Barbero.
 
“L’epoca delle contrapposizioni ideologiche non è purtroppo tramontata e forse per placare i contrasti e gli animi sarebbe utile riconoscere le memorie storiche, ricordare i drammi, i sacrifici e le sofferenze di un’intera popolazione, la nostra - prosegue Barbero - . Personalmente mi rammarico sempre di fronte ai manipolatori della storia, a chi non richiama alla memoria o non lo vuole fare per convenienza, perché non esistono tragedie come questa che non meritino almeno una riflessione comune e la commozione di tutti. Ho voluto prendere parte al Giorno del Ricordo in questo modo, onorando i Martiri in un momento di profondo raccoglimento religioso, insieme ai tanti che con me hanno partecipato”.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Giorno del ricordo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK