X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Thursday 03 April 2025, 10:52

BiodiversitĂ : Savigliano sperimenta lo sfalcio ridotto

In alcune aree verdi della città, a favore dell’ambiente e degli insetti, si adotterà una nuova pratica, che consiste nel tagliare l’erba meno frequentemente e in modo strategico
BiodiversitĂ : Savigliano sperimenta lo sfalcio ridotto
“Meno sfalci, piĂą biodiversità” è lo slogan con cui Savigliano ha avviato la sperimentazione del cosiddetto sfalcio ridotto in alcune zone della cittĂ . Si tratta di una pratica, giĂ  testata con successo in molte cittĂ  d’Italia, che consiste nel tagliare l’erba meno frequentemente e in modo strategico. 
 
Diversi sono gli scopi, in primis aiutare la biodiversità: fiori e siepi diventano un prezioso rifugio per uccelli, api, farfalle e altri insetti molto utili per l’ecosistema. Inoltre, l’erba un po’ più alta migliora la qualità dell’aria, facilita l’assorbimento dell’acqua piovana e riduce l’erosione, a beneficio del suolo, e, ovviamente, comporta meno emissioni di carburante durante le operazioni di taglio. Senza contare il contributo al contrasto nel cambiamento climatico, con un maggior assorbimento del carbonio e una mitigazione delle isole di calore estive.
 
Lo sfalcio ridotto è in fase di sperimentazione in alcune aree di Savigliano: parco Graneris, il parco lungo il Maira, il parco in zona Vernetta 2, l’area verde in via Antica Fornace e poi in via Barberis e Chiarofonte. Le zone coinvolte dal progetto saranno a breve dotate di appositi cartelli recanti un qr-code; scansionandolo sarà possibile avere informazioni e approfondimenti sulla pratica dello sfalcio ridotto.
 
Precisa l’assessore ai lavori pubblici Federica Brizio: “Vogliamo evidenziare che le aree coinvolte non verranno abbandonate a loro stesse. I bordi delle aiuole continueranno ad essere curati con attenzione e le zone saranno monitorate costantemente da coloro che si occupano del verde pubblico. Con questa gestione avremo una situazione ambientale più ricca, con erbe e fiori che altrimenti non ci sarebbero e che, complice l’arrivo della bella stagione, potranno ospitare insetti impollinatori e preziosa microfauna. L’ambiente ci ringrazierà. Un ringraziamento va a Giovanni Badino dell'Ufficio ambiente e alla consigliera comunale Silvia Garaventa”.
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
ambiente - Savigliano - biodiversitĂ  - sfalcio
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK