X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Sunday 05 October 2025, 11:01

Business e non solo, le aziende cuneesi alla conquista del Sol Levante

Bilancio positivo per la missione confindustriale all’Expo di Osaka, che ha visto protagoniste 14 imprese della Granda
Business e non solo, le aziende cuneesi alla conquista del Sol Levante
1/5

Momenti di business con realtà leader a livello mondiale, scambi culturali, appuntamenti istituzionali di primo piano: è positivo il bilancio della missione all’Expo di Osaka, che ha visto impegnate all’Esposizione Universale giapponese, dal 30 settembre al 3 ottobre, quattordici aziende associate a Confindustria Cuneo. L’iniziativa è stata realizzata con il coordinamento di Confindustria Piemonte, nell’ambito della collaborazione con Regione Piemonte, Ceipiemonte, Comune di Torino, Politecnico, Unioncamere Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo.

Alle imprese è stato proposto un programma intenso di meeting, visite ed eventi: dalla scoperta del Padiglione Italia, alla visita dei templi di Kyoto, fino agli appuntamenti di incontro e confronto con gruppi imprenditoriali di riferimento internazionale. Tra questi c’è Nissha, storica multinazionale giapponese che opera nei settori dei materiali industriali, dei dispositivi elettronici, delle tecnologie mediche e della comunicazione. Nell’incontro con la delegazione confindustriale piemontese, l’azienda nipponica ha confermato l’importanza dei suoi poli produttivi europei, a partire da quello di Casalgrasso, in provincia di Cuneo, su cui intende continuare a investire.

La visita al Toyota Commemorative Museum of Industry and Technology, guidata dall’amministratore delegato di Toyota Material Handling Italia, Leonardo Salcerini, ha permesso di ripercorrere la storia del colosso dell’automobile, dagli esordi nel settore tessile, con le prime macchine automatiche ideate dal fondatore Sakichi Toyoda, fino alla nascita e allo sviluppo della divisione automotive, oggi riferimento a livello globale. Un esempio concreto di come tradizione e innovazione possano convivere al meglio in campo industriale.

Con la visita al Panasonic Museum, invece, è stata approfondita la visione del fondatore Konosuke Matsushita, imprenditore illuminato che ha costruito il successo dell’azienda sui valori di etica, fiducia e responsabilità sociale, considerandoli pilastri fondamentali per uno sviluppo armonico tra impresa e comunità.

Durante la missione è stata inoltre ribadita la necessità di puntare sulla valorizzazione delle risorse umane e sulla costruzione di relazioni industriali solide, anche in contesti di mercato ancora limitatamente esplorati, proprio come quello giapponese. Se ne è parlato al Padiglione Italia nel convegno “Piemonte meets Osaka”, che ha visto intervenire il commissario generale per l’Italia a Expo 2025, Mario Vattani, il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, la vicepresidente, Elena Chiorino, l’assessore regionale, Andrea Tronzano, Davide Fantoni, segretario generale della Camera di Commercio italiana a Tokyo, oltre al presidente della Commissione Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti di Confindustria Piemonte, Alessandro Battaglia e a Giorgia Garola, vicepresidente dell’Unione Industriali Torino e presidente di Amma.

La trasferta asiatica si è conclusa con la partecipazione ad altri due appuntamenti istituzionali di vertice: il concerto omaggiato dalla Regione Piemonte alla Città di Osaka, con l’esibizione del maestro Mauro Iurato, e il Piemonte Gala Dinner, che ha riunito 150 tra ospiti istituzionali e stakeholder giapponesi, accompagnandoli con un menù interamente dedicato ai prodotti piemontesi d’eccellenza. Nell’occasione, Confindustria ha consegnato alcuni omaggi, simbolo dell’ingegno piemontese, al Presidente della Camera di Commercio di Osaka, Torii Shingo.

A tracciare il bilancio “cuneese” della missione a Expo è il direttore generale di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio: “La nostra missione ha unito aspetti utili di business con momenti di piacevole scambio culturale con un Paese come il Giappone che presenta similitudini importanti con il nostro Piemonte. Il rispetto del paesaggio naturale, la ricerca dell’eccellenza delle materie prime come ricchezza di cultura materiale, il patrimonio storico della cucina, e, di fondo, il rispetto della persona e dell’altro come cifra sottesa a qualsiasi scambio. Abbiamo ricevuto un’ospitalità attenta e premurosa, culminata con la visita all’Expo di Osaka e in particolare al Padiglione Italia, in cui l’orgoglio della nostra nazione si è misurato in ore e ore di attesa per visitarlo. Un grazie alla Regione Piemonte per aver condiviso con noi alcuni momenti istituzionali particolarmente importanti e per averci consentito di svolgere incontri di vertice, che culmineranno nel consolidamento di rapporti commerciali di scambio. Il Giappone, dopo questa esperienza condivisa, sarà sempre più vicino”.

Le quattordici aziende cuneesi che hanno partecipato alla missione Expo sono: Almec (Dogliani), Argea (Priocca), Bios Management (Santa Vittoria d’Alba), Compet-e (Bra), Cuneo Lube (Tarantasca), Eliotec (Canale), Fimet Motori e Riduttori (Bra), Flextech (Villanova Mondovì), Fts (Alba), Marcopolo Engineering (Borgo San Dalmazzo), Silvateam (San Michele Mondovì), Sisea (Sommariva del Bosco), Università Pegaso (Alba, Bra e Cuneo) e Versya (Cuneo). La missione è stata documentata, passo dopo passo, sui canali social di Confindustria Cuneo con post e video che hanno riscosso un grande interesse, generando in una settimana, solo su LinkedIn, oltre 15mila visualizzazioni.

Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Confindustria - imprese - Missione - Giappone - Expo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK