X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 04 June 2024, 11:38

Con l’Aci i bambini delle scuole primarie camminano a “passo sicuro”

Gli studenti delle primarie di Bra “Martiri della Resistenza ed “Einaudi” di Cuneo hanno ricevuto nozioni sulle regole della sicurezza stradale
Con l’Aci i bambini delle scuole primarie camminano a “passo sicuro”
Con le lezioni di venerdì 24 e 31 maggio sono giunte al termine le attività di educazione stradale promosse dall’Automobile Club Cuneo nell’anno scolastico 2023/24 e rivolte agli alunni delle scuole primarie della Granda. Le lezioni finali, tenute dal direttore Giuseppe De Masi, hanno riguardato i moduli “Giovani Campioni della Sicurezza Stradale”, con le classi prime della primaria “Martiri della Resistenza” di Bra, e “A passo sicuro” con le classi quinte della primaria “Einaudi” di Cuneo. È stata focalizzata l’attenzione ai pedoni e ai comportamenti corretti e scorretti che si hanno in prossimità degli attraversamenti pedonali. In tutto, nell’anno scolastico 2023/24 sono stati circa 200 i bambini formati dall’Automobile Club Cuneo.
 
“Da diversi anni il nostro Automobile Club – afferma Giuseppe De Masi, direttore dell’Automobile Club Cuneo – propone questa campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza stradale per i bambini delle scuole. Con “Giovani Campioni della Sicurezza Stradale” abbiamo preso in considerazione le regole dello sport e la loro applicabilità alla sicurezza stradale. Invece, con “A passo sicuro” abbiamo puntato l’attenzione su pedoni e attraversamenti pedonali perché, mentre negli ultimi anni il numero di incidenti stradali sulle strade urbane è nel complesso diminuito, è invece aumentato quello nei quali sono coinvolti i pedoni, molti dei quali si trovavano su o in prossimità di un attraversamento pedonale. L’obiettivo di queste giornate in classe è stato quello di aumentare la consapevolezza da parte degli alunni dei comportamenti non corretti e dei conseguenti possibili rischi a cui sono sottoposti come passeggeri e pedoni quando non vengono messi in atto semplici, ma fondamentali accorgimenti”.
 
Durante le lezioni è stato ricordato ai bambini l’importanza di dare la mano ad un adulto lungo la strada, stando nella parte interna del marciapiede; di guardare sempre da ambo le parti prima di attraversare le strisce pedonali e di non farlo se un mezzo in sosta impedisce la completa visuale della carreggiata. Al termine dell’incontro, ogni bambino ha ricevuto un attestato di partecipazione al corso, il “libro gioco sulla sicurezza stradale” e altri gadget.
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
ACI
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK