X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 13 December 2019, 16:09

Csea e Alpi Acque regalano una borraccia a 9 mila ragazzi cuneesi

La distribuzione verrà fatta nei primi tre mesi del 2020 agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in 20 Comuni del territorio
Csea e Alpi Acque regalano una borraccia a 9 mila ragazzi cuneesi
Ogni italiano beve mediamente 208 litri di acqua in bottiglia all’anno, con un consumo annuo su scala nazionale di oltre 13,5 miliardi di bottiglie di plastica. Ovvero una mole enorme di rifiuti e un consumo di risorse naturali notevoli. Partendo da questo dato, il Consorzio SEA e la società Alpi Acque hanno deciso di promuovere l’iniziativa “Condividi la lezione, bevi sostenibile”, che prevede la distribuzione di 8925 borracce agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di 20 comuni del territorio consortile, ovvero Cardè, Cavallerleone, Cavallermaggiore, Fossano, Genola, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Racconigi, Saluzzo, Sant’Albano Stura, Savigliano, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Trinità, Verzuolo, Villafalletto, Villanova Solaro, Vottignasco e Rifreddo. 
 
Venerdì 29 novembre il Consorzio e Alpi Acque SpA hanno incontrato i sindaci dei 20 comuni coinvolti per presentare il progetto: l’obiettivo è quello di promuovere l’utilizzo dell’acqua del rubinetto, ovvero proveniente dalle reti idriche comunali, prevenendo la produzione di rifiuti in plastica, in linea con le direttive comunitarie sulla gerarchia dei rifiuti e sulla riduzione del consumo di plastica monouso. Questa strategia Plastic Free permetterà inoltre la valorizzazione delle risorse idriche locali, un bene comune di qualità. La qualità dell’acqua del rubinetto in Italia è una delle migliori e inoltre viene garantita a costi estremamente contenuti.
 
L’iniziativa prevede la distribuzione di borracce a 8925 studenti: alla distribuzione sarà associata la realizzazione di alcuni incontri formativi con i dirigenti scolastici e i docenti, oltre a momenti di divulgazione e sensibilizzazione rivolti ai ragazzi. La distribuzione avverrà a partire dal primo trimestre del 2020 e per ogni Comune è prevista una specifica “cerimonia di consegna” animata da educatori ambientali con il coinvolgimento di una rappresentanza degli alunni.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - scuole - Studenti - Csea - borraccia - alpi acque
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK