X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 25 January 2024, 13:13

    Desertificazione bancaria, l'Uncem: "Governo e Parlamento intervengano"

    Il presidente nazionale Marco Bussone: "Servono azioni istituzionali per mettere un argine alla smobilitazione dei servizi"
    Desertificazione bancaria, l'Uncem: "Governo e Parlamento intervengano"
    Riceviamo e pubblichiamo.
     
    I numeri sono drammaticamente in crescita. Di chiusure e di smobilitazione delle banche. Il 7% della popolazione italiana vive in territori dove non ci sono più agenzie bancarie: record in Piemonte (13,8%), ma il fenomeno è particolarmente marcato nel Mezzogiorno e nelle isole, dove l’11% degli abitanti non ha uno sportello bancario "sotto casa". La Campania è la prima regione per numero di abitanti senza banca: sono 700mila. Cresce il rischio di allontanare milioni di soggetti dal circuito legale della finanza e dell’economia. 
     
    La smobilitazione delle banche dai territori è un problema nazionale, che Uncem ha rappresentato da dieci anni a oggi ad ABI, Banca d'Italia, Consob, Istituti di Credito. Abbiamo agito e lo faremo ancora con i Sindacati dei lavoratori. Siamo scesi in piazza a protestare, ci siamo mobilitati. E Uncem lo farà ancora: anche con proteste forti. Dalla parte delle comunità. Abbiamo portato in piazza i Cittadini con i Sindaci arrabbiati, abbiamo detto a tutti di cambiare banca se quella banca chiude. Solo Poste Italiane e BCC mantengono i servizi. Poste per effetto di una scelta aziendale e per effetto di una legge, la 158/2017 sui piccoli Comuni che ha cambiato il paradigma dell'impegno nei territori. Le BCC, come le poche Casse di Risparmio Rimaste, sono ancora "territorio". Non solo profitto, almeno. Abbiamo spinto come Uncem le comunità a fare azioni 'di rottura', togliendo i conti correnti. Lo diciamo ancora. Governo e Parlamento intervengano. "Servono azioni istituzionali per mettere un argine alla smobilitazione dei servizi, compresi quelli bancari. Si intervenga ad esempio nel disegno di legge sulla montagna, in esame da parte del Governo in queste ore. Occorre definire standard minimi di servizio con presidi locali certi. Lo deve fare la politica. E occorre parallelamente trovare nuove soluzioni con uffici mobili, sportelli organizzati diversamente dal passato, un nuovo modello di banca dei territori e delle comunità a prova di futuro. Un ulteriore passo per avvicinare le banche ai territori, è azzerare i costi e le commissioni per i pos negli esercizi commerciali. Oltre che per i prelievi in bancomat di altre banche. Ora sono troppo alti, questi costi, naturalmente a beneficio dell'Istituto di credito, che se ne va e continua a guadagnare", afferma Marco Bussone, Presidente Uncem.
     
    Uncem Piemonte
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    uncem
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK