X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Friday 16 June 2023, 10:29

Donate a Savigliano decine di opere di Pietro Ayres

L'artista e critico d'arte Ferdinando Viglieno-Cossalino ha donato 165 disegni, 4 piccoli spolveri e 10 piccoli dipinti
Donate a Savigliano decine di opere di Pietro Ayres
Il Museo civico “A. Olmo” di Savigliano si arricchisce di un'importante acquisizione: decine di opere dell'artista saviglianese Pietro Ayres. Si tratta di disegni e piccoli dipinti che sono stati donati alla Città dal professor Ferdinando Viglieno-Cossalino, artista, critico d’arte e consulente del tribunale di Torino. La donazione è stata presentata nel pomeriggio di giovedì 15 maggio presso il Ridotto del teatro Milanollo, uno dei luoghi affrescati proprio da Ayres. Tra i presenti, anche il professor Alberto Cottino dell'Accademia Albertina di Torino, che ha fatto da tramite perché la donazione venisse fatta a Savigliano. Nel dettaglio, la cartella donata contiene 165 disegni, 4 piccoli spolveri e 10 piccoli dipinti. I soggetti sono vari, dall'arte sacra alle figure, presumibilmente prove che il pittore faceva nella sua attività di ritrattista. Pietro Ayres (1794-1878) fu un artista che raggiunse fama e notorietà proprio come ritrattista presso la corte sabauda; nella sua città natale ha lasciato un’importante traccia di sé, affrescando per il teatro Milanollo la volta, il ridotto e lo splendido telone del sipario raffigurante il monte Parnaso. Alcune sue opere appartengono a collezioni private, mentre al Museo Civico è conservato il suo ritratto di Carlo Alberto. 
 
L'intenzione del Comune, con la cartella donata dal prof. Viglieno-Cossalino, è quella di dare vita prossimamente ad un grande evento espositivo. "Non possiamo che gioire e ringraziare per questo importante e prezioso regalo che ci è stato fatto – afferma l'assessore alla cultura Roberto Giorsino –. Siamo lieti che sia stata scelta proprio la nostra città, luogo natale di Ayres: un concittadino illustre, un artista di pregio forse ancora troppo poco conosciuto. Le opere che ci sono state date troveranno ora casa al Museo". "L'intenzione – aggiunge – è quella di restaurarle e finanziarne un progetto di studio e ricerca. L'auspicio è poi quello di dar vita ad una grande iniziativa di valorizzazione di tutta l'opera dell'Ayres, dagli affreschi del teatro Milanollo, alle opere conservate presso il museo o di proprietà privata".
c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK