X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 11 January 2020, 10:48

Edilizia, Sanedil: il nuovo fondo sanitario per i lavoratori verso la piena operatività

Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo: 'Tutela importante per i lavoratori a cui vengono applicati i CCNL del comparto'
Edilizia, Sanedil: il nuovo fondo sanitario per i lavoratori verso la piena operatività
Dopo la sua costituzione, avvenuta lo scorso luglio, Sanedil, il nuovo Fondo sanitario integrativo per i dipendenti edili, si avvia verso una piena ed effettiva operatività. A istituirlo le parti sociali più rappresentative dell’edilizia, firmatarie dei contratti collettivi nazionali. Per Confartigianato la sezione ANAEPA, l’Associazione Nazionale Artigiani dell'Edilizia dei decoratori, dei Pittori e Attività Affini, il cui vicepresidente nazionale è il cuneese Luciano Gandolfo, anche rappresentante provinciale e regionale degli edili.
 
Il fondo è il nuovo strumento per le prestazioni sanitarie e sociosanitarie dei dipendenti del settore edile, e riguarda circa 600mila lavoratori a livello nazionale. In provincia di Cuneo i dipendenti delle aziende artigiane del settore superano le 2.000 unità. "Obiettivo del nuovo strumento – spiega Gandolfo – è quello di garantire prestazioni sanitarie e sociosanitarie omogenee a livello nazionale per i lavoratori dell’edilizia e per tutti coloro che intervengono nel suo processo produttivo. Si tratta di un ulteriore tassello che arricchisce e potenzia il welfare e l’insieme delle tutele dei lavoratori, già garantiti dal mondo della bilateralità edile. Sanedil si affianca a due altri fondi che il sistema dell’edilizia ha istituto per supportare imprese e lavoratori: uno per agevolare il pre-pensionamento, l’altro, che guarda al futuro, per favorire l’inserimento di giovani nel comparto".
 
"Con la costituzione di Sanedil, - aggiunge Luca Crosetto, presidente territoriale di Confartigianato Cuneo – l’edilizia, e in particolare il settore dell’artigianato, proseguendo con convinzione la sua lunga tradizione di bilateralità e welfare contrattuale, ha posto in essere una tutela importante per i lavoratori a cui vengono applicati i CCNL del comparto, permettendo agli iscritti di godere di vantaggi concreti in materia di prestazioni sanitarie integrative e andando così a sostenere una categoria fondamentale e strategica per lo sviluppo del nostro sistema Paese".
 
Gli Uffici di Confartigianato Cuneo sono a disposizione delle imprese per informazioni e approfondimenti.
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - fondo - Confartigianato - edilizia - Sanitario - Luca Crosetto - sanedil
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK