X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 06 April 2019, 11:30

Efficientamento energetico degli edifici privati, dalla Regione contributi per 6 milioni e 880 mila euro

A disposizione risorse per interventi di coibentazione delle pareti esterne degli edifici residenziali privati, sostituzione degli infissi e installazione delle schermature solari
Efficientamento energetico degli edifici privati, dalla Regione contributi per 6 milioni e 880 mila euro
Approvata dalla Giunta regionale la delibera che mette a disposizione quasi 7 milioni di euro per la realizzazione di interventi di coibentazione delle pareti esterne degli edifici residenziali privati, nonché, contestualmente, la sostituzione degli infissi e l’installazione delle schermature solari. Il provvedimento mette a disposizione 1 milione e 880mila euro per la concessione di contributi a fondo perduto, e 5 milioni di euro per la costituzione di un fondo di garanzia; quest’ultimo utile quale garanzia fideiussoria per i privati che intendano accedere a un mutuo con gli istituti di credito convenzionati. 
 
Sono ammissibili al finanziamento interventi di importo minimo di 15mila euro che interessino la coibentazione dell’involucro esterno con un’incidenza superiore al 25% della superficie disperdente lorda. I criteri individuati per poter accedere al finanziamento prevedono che l’edificio interessato sia composto da almeno 4 unità abitative. I beneficiari possono essere i proprietari, nonché i titolari di diverso diritto reale o di godimento degli edifici collocati in Piemonte; gli amministratori condominiali o rappresentanti comuni se delegati. 
 
I contributi a fondo perduto possono ricoprire fino al 10% delle spese ammissibili, con un importo massimo di 40mila euro. La garanzia fideiussoria a titolo gratuito può coprire invece fino al 100% delle spese ritenute ammissibili, per un importo massimo di 500mila euro. Entrambi e le tipologie di sostegno possono essere cumulabili con gli incentivi statali in materia. Per l’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte si tratta di un importante provvedimento che, in aggiunta ai contributi per la sostituzione dei veicoli aziendali appena deliberati, va a sostegno delle famiglie nella messa in atto delle misure per il risanamento della qualità dell’aria definite nel recente Piano Regionale di Qualità dell’Aria, nonché un’opportunità di risparmio soprattutto sulle spese di riscaldamento. 
 
Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane sul Bollettino ufficiale della Regione Piemonte.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Piemonte - regione - Contributi - edifici - Privati - efficientamento energetico
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK