X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Tuesday 30 April 2024, 18:33

luogo Palazzo Miretti, ore 21

"Esche e bocconi avvelenati: cosa fare in caso di sospetto avvelenamento”

La serata informativa organizzata dall'associazione "Amici dei Mici" il prossimo 9 maggio a Savigliano
"Esche e bocconi avvelenati: cosa fare in caso di sospetto avvelenamento”
L’associazione Amici dei mici ODV organizza una serata informativa dal titolo “Esche e bocconi avvelenati: cosa fare in caso di sospetto avvelenamento”. La serata si svolgerà giovedì 9 maggio alle ore 21.00 presso Palazzo Miretti a Savigliano e sarà tenuta dal Dott. Pier Giuseppe Biolatti, medico veterinario già Responsabile di Struttura della Sezione di Cuneo dell’Istituto Zooprofilattico PLVA.
 
L’incontro è stato organizzato per informare la cittadinanza sull’uso di esche avvelenate: un fenomeno che rappresenta un rischio per gli animali, per i bambini e per l’ambiente.
 
L’ordinanza ministeriale 18/12/2008 sul “divieto di utilizzo e detenzione di esche o bocconi avvelenati” precisa in modo chiaro gli obblighi di tutte le parti in causa, definendo chiaramente il percorso a seguire in caso di avvelenamenti o disseminazione di esche. Non tutti però sono a conoscenza delle procedure da seguire in caso di ritrovamento di un boccone sospetto oppure in caso di dubbi su una situazione di possibile avvelenamento di animali. L’obiettivo della serata è proprio quello di far conoscere ai cittadini i criteri da seguire mettendoli in condizione di procedere con prontezza in caso di bisogno, così da creare rete per arginare il fenomeno.
 
Al termine della serata i partecipanti avranno acquisito gli strumenti per poter gestire nei modi corretti un sospetto avvelenamento sapendo innanzitutto a chi rivolgersi e conoscendo gli obblighi delle parti coinvolte.
 
La serata è organizzata con il patrocinio del comune di Savigliano e con la collaborazione del CSV Cuneo.
 
Per informazioni: cell. 3791491728, mail [email protected].
 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/05/2024
luogo Palazzo Miretti, ore 21
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK