X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 14 June 2024, 08:24

Esercitazione del Soccorso Alpino nel Torinese, presenti anche sessanta tecnici dalla Granda

L'obiettivo era la certificazione dei tecnici volontari e del personale sanitario che si occupa dei soccorsi in montagna all'utilizzo del verricello e imbarco e sbarco in hovering dall'elicottero
Esercitazione del Soccorso Alpino nel Torinese, presenti anche sessanta tecnici dalla Granda
Oltre sessanta tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese della provincia di Cuneo hanno partecipato a un addestramento ai piedi della Rocca Sbarua nel Torinese. L'obiettivo era la certificazione dei tecnici volontari e del personale sanitario che si occupa dei soccorsi in montagna all'utilizzo del verricello e imbarco e sbarco in hovering dall'elicottero. Secondo le normative Enac, a tutti gli operatori che devono effettuare queste manovre è richiesta una certificazione annuale. Da sempre i tecnici delle squadre a terra rappresentano un  supporto fondamentale del Servizio regionale di elisoccorso in quanto possono essere elitrasportati in autonomia sugli interventi in cui è richiesto impiegare risorse tecniche e specialistiche in aggiunta all'equipaggio di bordo.
 
I tecnici seguiti passo passo nelle varie manovre dagli istruttori nazionali del CNASAS si sono cimentati nell' imbarco e nello sbarco dall'elicottero e nella discesa è risalita con il verricello, tecnica che viene impiegata sempre più spesso per trasportare personale medico e tecnico in zone impervie in tempi molto contenuti.
 
Sempre in questi giorni altri gruppi di soccorritori hanno preso parte all'addestramento congiunto con il reparto volo dell'Esercito Italiano che da anni ha un apposita convenzione con il CNSAS per la ricerca e il soccorso durante emergenze in montagna e in terreno impervio. Anche in questo caso i volontari si sono addestrati a operare sugli elicotteri in dotazione ai militari.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
soccorso alpino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK