X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

ROCCAVIONE - Saturday 07 December 2019, 08:24

I soci della cartiera Pirinoli di Roccavione sono gli 'Ambientalisti dell'anno'

Le votazioni online hanno premiato i lavoratori che hanno rilevato l'azienda salvandola dal fallimento e l'hanno trasformata in un modello di economia circolare
I soci della cartiera Pirinoli di Roccavione sono gli 'Ambientalisti dell'anno'
I soci della cartiera “Pirinoli” di Roccavione sono gli “Ambientalisti dell’anno”. Il riconoscimento, promosso da Legambiente insieme al mensile “La Nuova Ecologia” e al Comitato organizzatore, di cui fanno parte diverse associazioni di Casale Monferrato, è stato istituto nel 2006 e dal 2012 è dedicato a Luisa Minazzi, direttrice didattica, ambientalista ed assessore comunale casalese morta nel 2010 a causa di un mesotelioma pleurico, una patologia collegata all’esposizione all’amianto. I soci-lavoratori della cartiera di Roccavione si sono aggiudicati il premio prevalendo su altri 7 candidati nella votazione online, cui hanno preso parte circa 6 mila votanti, che si era chiusa lo scorso 24 novembre: venerdì 6 dicembre la cerimonia di premiazione presso il palazzo comunale di Casale Monferrato, dov’era presente con una delegazione di soci il presidente della cooperativa Silvano Carletto.
 
A ripercorrere la storia dell'azienda nata nel 1872 e che all'inizio dello scorso decennio era ai vertici europei del settore il sito ufficiale del premio: "Nel 2012 la nuova proprietà non ottiene i ritorni sperati, licenzia i 154 lavoratori e dichiara fallimento. Alcuni dipendenti però non ci stanno. E decidono, dopo un lungo presidio, di rilevare l’azienda tramite una cooperativa orientandola verso l’economia circolare. Così nel 2015 la produzione riprende con performance encomiabili: l’acqua si recupera per il 95% dal ciclo produttivo, l’elettricità deriva da un impianto di cogenerazione che immette in rete 24.000 KW al giorno, il 100% dei fanghi di depurazione si riutilizza, oltre l’80% delle fibre proviene dalla differenziata. E il fatturato raggiunge i 36 milioni". 
 
Una vera e propria “favola”, quella dei lavoratori della cartiera Pirinoli, che hanno salvato l’impresa dalla chiusura rendendola un modello di economia circolare, un esempio virtuoso coronato ora da un prestigioso premio: i soci-lavoratori dell’azienda roccavionese sono gli “Ambientalisti dell’anno”.


a.d.
luogo ROCCAVIONE
 Condividi
Tag:
ambiente - Roccavione - premio - cartiera - pirinoli - ambientalisti dell'anno
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK