X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Monday 03 November 2025, 10:43

Il monito del Comune di Savigliano: "Chi ha la carta d'identità cartacea la sostituisca"

Dal 3 agosto 2026 esisterà soltanto il documento d'identità elettronico: le indicazioni per il passaggio
Il monito del Comune di Savigliano: "Chi ha la carta d'identità cartacea la sostituisca"

Addio alla carta d’identità cartacea. Dal 3 agosto 2026 non sarà più valida: dovrà essere sostituita con il documento d'identità elettronico. Per questo il Comune di Savigliano invita chi non abbia ancora effettuato il passaggio a procedere fin da subito alla sostituzione.

"A stabilire questo cambiamento – spiegano dal Municipio – è un regolamento europeo, che impone l’adozione di documenti d’identità elettronici (più sicuri) in tutta l’Unione Europea. Il documento elettronico contiene un microchip contactless con dati biometrici e la cosiddetta “Mrz – Machine Readable Zone”, una stringa leggibile anche dai sistemi automatici di controllo. È considerato molto più sicuro e difficilmente falsificabile rispetto al formato cartaceo".

Chi non ha ancora effettuato il passaggio può richiedere la Cie presso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza – previa prenotazione – oppure, per i cittadini residenti all’estero, presso il Consolato italiano competente. Per completare la richiesta servono una fototessera recente, il codice fiscale e il documento attuale. Il costo è di 22 euro ed i tempi di consegna sono di circa sei giorni lavorativi, necessari alla stampa centralizzata da parte dell’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato. 

La validità del documento dipende dall’età: tre anni per i bambini sotto i tre anni, cinque per i minori tra i 3 e i 18 anni, dieci anni per tutti i maggiorenni.

"Per i minori – precisano ancora dal Comune di Savigliano – è necessaria la presenza, oltre che del minore, di entrambi i genitori al momento della richiesta. In fase di rilascio, vengono acquisite anche le impronte digitali e viene richiesto al cittadino se intenda esprimere il proprio consenso alla donazione di organi. Si raccomanda di non attendere l’ultimo momento e di procedere fin d’ora alla sostituzione".

c.s.
luogo SAVIGLIANO
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK