X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Thursday 08 August 2019, 16:00

    In autunno cambieranno i presidenti delle Aree protette

    Il mandato coincide con quello dell'amministrazione regionale: la Regione Piemonte ha pubblicato il bando per la selezione dei candidati
    In autunno cambieranno i presidenti delle Aree protette
    La Regione ha pubblicato sul Bollettino ufficiale (n. 31 del 1° agosto) il bando per il rinnovo dei presidenti nei nove Enti strumentali di gestione delle aree protette piemontesi. Il loro mandato coincide con quello dell’amministrazione regionale e spetterà al neo presidente Alberto Cirio, d'intesa con le Comunità delle aree protette, la nomina dei nuovi presidenti che governeranno per i prossimi cinque anni gli enti parco.La selezione  avverrà tra i candidati che invieranno, entro mercoledì 11 settembre, alla Direzione regionale Ambiente, Governo e Tutela del Territorio la propria candidatura.
     
    La scelta dei presidenti degli Enti parco sarà effettuata tra candidati in possesso di comprovata competenza e rappresentatività territoriale, con decreto del Presidente della Giunta regionale, d'intesa con la Comunità delle aree protette. Quella dell’Ente di gestione delle Aree protette Alpi Marittime è composta da: presidente della Provincia di Cuneo; dai presidenti di otto Unioni montane (Alpi del mare, Alpi Marittime, Valle Stura, Alta Val Tanaro, Valle Maira, Mondolè, Mongia-Cevetta, Langa Cebana e Alta Val Bormida, Alta Langa); da diciassette sindaci dei comuni del territorio protetto (Aisone, Benevagienna, Briga Alta, Camerana, Chiusa di Pesio, Entracque, Frabosa soprana, Mondovì, Montezemolo, Morozzo, Ormea, Roaschia, Rocca de Baldi, Saliceto, Valdieri, Villar San Costanzo, Vernante).
     
    Nelle prossime settimane inizierà anche la procedura per la nomina del Consiglio del Parco formato da sei consiglieri. Il Consiglio è nominato con Decreto del Presidente della Giunta regionale su designazione della Comunità delle aree protette, con voto limitato e in modo che sia garantita la rappresentanza delle associazioni ambientaliste e delle associazioni agricole nazionali più rappresentative. Ai fini delle designazioni dei consiglieri, i comuni di Entracque e Valdieri, il cui territorio rappresenta più del 25 per cento della superficie complessiva delle aree protette in gestione all'Ente, hanno diritto alla nomina di un componente del consiglio ciascuno.
     
    Per scaricare l’avviso e i moduli di candidatura clicca qui.


    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    Alpi Marittime - Bando - Piemonte - regione - Rinnovo - candidature - Aree Protette - Presidenti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK