X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Monday 11 March 2024, 08:16

    La neve porta disagi per le reti elettriche, l'Uncem: "Troppe sono vecchie, serve interrarle"

    Da Bussone, presidente nazionale, e Colombero, presidente regionale, anche un appello: "Non si vada in montagna nei prossimi giorni. Assurdo e grave vedere ciaspolatori soccorsi"
    La neve porta disagi per le reti elettriche, l'Uncem: "Troppe sono vecchie, serve interrarle"
    "Nel 2009, dopo le grandi nevicate, Uncem aveva denunciato i gestori delle reti telefoniche e dell'energia per interruzione di pubblico servizio. Da allora i progressi tecnologici ci sono stati e le modalità di intervento in emergenza in particolare di E-Distrizione sono notevolmente cambiati. Centinaia di uomini e donne di Enel oggi (ieri, ndr) sono al lavoro per i ripristini di troppi distacchi che si sono verificati nelle ultime ore in Piemonte, in molte valli alpine, e in Val d'Aosta. Uncem li ringrazia per questo lavoro. Le segnalazioni dei Sindaci sono tutte state prese in carico, anche attraverso Uncem, con grande prontezza. Ma i danni alle comunità sono troppi. Troppe reti sono ancora vecchie e necessitano di investimenti per interrarle. Lo diciamo da Uncem, anche ai Prefetti. Interrare per proteggere l'erogazione di energia elettrica e di segnali per telefonia e internet. Abbiamo più volte ripetuto ai Governi e ai Parlamenti che occorre trovare formule per 'compensare' le comunità locali. Ovvero, i contratti di servizio delle Regioni e dello Stato con i concessoonari e i gestori delle infrastrutture devono avere premialità per le aree montane. Su questo troppo mutismo e troppe orecchie chiuse nella Politica. Ma si deve ripartire da qui. Dagli investimenti. Non denunceremo, questa volta. Ma chiediamo interventi seri, fatti anche con risorse maggiori per le infrastrutture. Al posto di fare interventi e progetti di singoli municipi, si scelgano programmazioni e operazioni più ampie sulle reti. Dove passano dati ed energia, bene primari".
     
    Lo affermano Roberto Colombero, presidente Uncem Piemonte, e Marco Bussone, Presidente Uncem nazionale.
     
    "Ultima cosa, vogliamo dire. Non si vada in montagna nei prossimi giorni. I rischi sono troppi - affermano -. Vedere ciaspolatori soccorsi e altri che si avventurano è assurdo e grave. State a casa. Per andare a vedere la neve, per andare in montagna, c'è tempo. Vi ringrazia la montagna". 
     
    E ancora una ultimissima cosa. "I problemi della montagna di queste ore - ribadiscono Colombero e Bussone - sono anche di Torino. Tutto è connesso. La neve caduta di fatto protegge il Po e i ponti. Il livello dell'acqua non è cresciuto per via della quota neve sufficiente per evitare emergenze alluvionali. È bene che Torino lo sappia. Che c'è chi sta soffrendo per strade e reti interrotte, nell'interesse anche delle Città. Torino, Aosta e altre. Tutto è connesso. Ricordiamocelo. Anche la nevicata a Balme e Ceresole con Aurora e la Crocetta".
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    uncem
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK