X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 22 May 2024, 08:07

La primavera 2024 in Piemonte è stata la più piovosa degli ultimi settant'anni

Le precipitazioni cumulate di marzo, aprile e maggio hanno superato il precedente primato, risalente al 1977
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Mancano dieci giorni alla conclusione della primavera meteorologica 2024 e le precipitazioni cadute in Piemonte nel trimestre marzo, aprile e maggio hanno già battuto i record storici degli ultimi settant'anni. È quanto emerge dalle rilevazioni condotte dall'Arpa. Dal primo marzo fino ad oggi la rete di misurazione meteo-idrologica ha registrato circa 550 mm medi sul territorio regionale, la metà di quanto normalmente piove in un anno, superando il precedente primato della primavera 1977 (546 mm medi) e di quella più recente del 2013 (530 mm).
 
In questa primavera 2024 le giornate di “pioggia significativa”, quelle cui la media regionale è stata maggiore di 5 mm, sono state finora trenta, ovvero il 38% del tempo utile, quasi il doppio di quanto osserviamo in una primavera “normale”. Da inizio anno, le precipitazioni osservate sino ad oggi sul Piemonte sono state circa il doppio (+110%) rispetto alla media del periodo nel trentennio di riferimento climatico 1991-2020, tanto che i quantitativi cumulati al 21 maggio (750 mm) sono gli stessi che normalmente si osservano alla fine della prima decade di ottobre.
 
Nei prossimi giorni sono attese ulteriori precipitazioni, spesso a carattere temporalesco, destinate ad incrementare ulteriormente il primato della primavera 2024.
 
 
 
 
Redazione
luogo CUNEO
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK