L’associazione Savigliano In.Contra consegna il “Quaderno degli Esercizi di Cura”
Un lavoro realizzato grazie ai contributi raccolti a maggio durante la serata sulla paceL'Associazione Savigliano In.Contra Aps è lieta di annunciare che, a seguito del grande successo della serata del 14 maggio “Artigiani di Pace: esperienze di Cultura della Pace in provincia di Cuneo”, sono stati consegnati i “Quaderni degli Esercizi di Cura”, frutto dei fondi raccolti durante l'evento. I Quaderni sono stati ideati dalla Rete Nazionale delle Scuole di Pace e rappresentano un originale strumento didattico di Educazione Civica con cui sviluppare tutti gli elementi essenziali della Cura: attenzione, rispetto, responsabilità, presenza, ascolto, comprensione, empatia, uso delle parole, dono generosità e coraggio, fondamentali per la crescita di una comunità in armonia.
"Il successo della conferenza del 14 maggio è un segno tangibile di quanto la comunità di Savigliano sia sensibile ai temi della Pace e della Cura del sé e degli altri - ha dichiarato Alessandro Todeschelli, Presidente dell'Associazione Savigliano In.Contra - questi quaderni sono un piccolo, ma significativo passo per accompagnare gli studenti in un viaggio alla scoperta della bellezza e dell’importanza della Cura personale, sociale e globale”.
I Quaderni degli Esercizi di Cura sono stati consegnati a due classi Quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Santorre di Santarosa, grazie all’impegno dell’insegnante Sig.ra Tiziana Longo, Consigliera di maggioranza della lista “Noi per Savigliano”.
L'Associazione ringrazia calorosamente le insegnanti e gli alunni per l’accoglienza in classe del Presidente Todeschelli e della Vice Presidente Bruna Bassetti, che hanno potuto dialogare qualche minuto con il gruppo, condividendo pensieri e emozioni sul tema della Pace.
Si rinnovano ringraziamenti a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della serata sulla Pace, così come i partner e i sostenitori che hanno reso possibile l’iniziativa, finalizzata a confermare il contributo dell’Associazione alla diffusione di una cultura di solidarietà, di pace e di attenzione agli altri, all’ambiente, alla realtà e all’umanità.

Savigliano