L’Oktoberfest Cuneo entra nell’ultima settimana con una grande festa nel nome della sicurezza
Oltre alle navette dalla Granda, "Stasera guido, quindi bevo gratis" e "Un soffio ti può salvare la vita"L’Oktoberfest Cuneo 2025 entra nella sua terza e ultima settimana affiancando al sempre ricco programma di eventi, soprattutto musicali, una serie di nuove iniziative pensate per sensibilizzare il pubblico sulla mobilità sicura, tema da sempre prioritario per gli organizzatori della Sidevents. Mentre continua il servizio di navette proveniente da diversi centri della provincia (Saluzzo, Savigliano, Bra, Mondovì e Chiusa Pesio) organizzato in collaborazione con Bus Company per garantire ai gruppi un comodo e vantaggioso servizio di trasporto andata e ritorno, è partita nel week end la nuova campagna “Stasera guido, quindi bevo gratis!”, che omaggia di una birra analcolica Paulaner tutti coloro che si dichiarano “guidatore designato” quando parcheggiano all’evento. Inoltre, in collaborazione con i Carabinieri di Cuneo, sabato 11 ottobre ritorna il camper “Un soffio ti può salvare la vita” della Fondazione La Stampa – Specchio dei tempi, un ambulatorio mobile dove informarsi sui rischi dell’alcol alla guida ed effettuare gratuitamente l’alcol test, grazie alla presenza di un medico volontario. Per tutta la serata saranno distribuiti gratuitamente alcol test monouso, resi disponibili grazie a Federfarma e si potranno chiedere ricevere chiarimenti sul codice della strada in materia di guida in stato di ebbrezza. Oktoberfest Cuneo sarà aperto presso l’Area del Palazzetto dello Sport di Cuneo (via Aldo Viglione 1, in frazione San Rocco Castagnaretta), fino a domenica 12 ottobre 2025, il giovedì e venerdì a partire dalle ore 18 e il sabato e la domenica dalle 11. Maggiori informazioni e il programma completo sul sito www.oktoberfestcuneo.it.
IL PROGRAMMA DELLA TERZA SETTIMANA DI “OKTOBERFEST CUNEO” 2025
Giovedì 9 ottobre, prenderà il via l’ultima settimana di Oktoberfest Cuneo con grandi show e appuntamenti per grandi e piccini. La sera di giovedì sarà aperta dai Kuni Kumpel che accompagneranno gli animi verso il live, in tarda serata, dei Ipop band con le loro hit pop, dance, latin più ricercate e di successo.
Venerdì 10 ottobre, invece, sarà la volta delle canzoni italiane con la cover band Kikko e la combriccola del Blasco che trascinerà la serata nella festa. Ad anticiparli, durante la cena, i Kuni Kumpel e dj set nell’area garden.
Sabato 11 ottobre, già dalle 11, spazio ai raduni per una due giorni dedicata all’equitazione, in collaborazione con il team Flying Horses ASD e il coinvolgimento di diverse realtà del mondo ippico. Battesimo della sella e cura degli animali saranno solo alcune delle attività di scuderia proposte a grandi e piccini per il sabato pomeriggio e la domenica di Oktoberfest Cuneo. Alle 15 il Mago Trinchetto intratterrà con magie e illusioni i più piccoli e, alle 18, ci sarà le scenografiche dimostrazioni dell’ASD Cuneo Pole Dance Academy. Sul palco del padiglione principale invece ci saranno i Kuni Kumpel che, alla sera, scalderanno gli avventori prima dello show di Annovanta, l’incredibile cover band rock anni ’90.
Dalle 20 all’una di notte, all’ingresso dell’area Oktoberfest Cuneo, si terrà l’iniziativa “Un soffio ti può salvare la vita” nata da Fondazione La Stampa-Specchio, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri, per portare al centro della piazza un tema spesso sottovalutato ma tragicamente attuale: i pericoli legati all’abuso di alcol e alla guida in stato di ebbrezza. Per il terzo anno consecutivo, quindi, lo Specchio Bus farà tappa all’Oktoberfest di Cuneo. L’ambulatorio mobile di Fondazione è un luogo di ascolto, di dialogo e di confronto – e non di giudizio o sanzione – dove chiunque può fermarsi, porre domande, ricevere materiali informativi e, soprattutto, effettuare gratuitamente l’alcol test grazie alla presenza di un medico volontario della Fondazione. Inoltre, in collaborazione con i Carabinieri di Cuneo, saranno distribuiti gratuitamente alcol test monouso, resi disponibili grazie al sostegno di Federfarma. Durante la serata sarà anche possibile ricevere chiarimenti sul funzionamento del codice della strada in materia di guida in stato di ebbrezza, sulle soglie legali e sulle sanzioni previste, ma soprattutto sui rischi concreti che si corrono: non solo multe o ritiro della patente, ma incidenti che possono compromettere per sempre la propria vita e quella degli altri.
Domenica 12 ottobre, ultimo giorno di Oktoberfest Cuneo 2025, il palco del padiglione principale sarà tutto dei Kuni Kumpel e i loro canti in stile bavarese, mentre all’esterno si festeggerà la chiusura dell’edizione con le attività del team Flying Horses ASD e gli spettacoli di equitazione e l’entusiasmante esibizione del gruppo di cheerleading Le Nuvole che, per l’occasione, potrebbe sfoggiare la divisa della nazionale italiana con cui parteciperà, per la prima volta, al campionato mondiale di cheerleading, che si disputerà in Giappone a dicembre.

Oktoberfest