X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Friday 13 December 2019, 10:27

È nato il consorzio 'Cascine Piemontesi' sotto la regia di Confagricoltura Cuneo

L'obiettivo principale sarà promuovere e commercializzare le produzioni agricole e agroalimentari
È nato il consorzio 'Cascine Piemontesi' sotto la regia di Confagricoltura Cuneo
È stato ufficialmente costituito in questi giorni il consorzio “Cascine Piemontesi”, nato sotto la regia di Confagricoltura Cuneo con il contributo della Camera di Commercio di Cuneo. Il nuovo consorzio si prefigge di promuovere e commercializzare, attraverso la creazione di un marchio comune, le produzioni agricole e agroalimentari, i prodotti derivanti dalla trasformazione di materie prime agricole, gli agriturismi, gli enoturismi e tutte le attività turistiche, recettive e ludico-ricreative del territorio, tra cui le fattorie didattiche ed i prodotti di ristorazione tipica della regione Piemonte. Le aziende interessate ad aderire possono chiedere maggiori informazioni allo 0171/692143 o scrivere all’indirizzo mail [email protected].
 
Il consorzio, con sede presso il Comune di Cuneo, non solo si propone di contribuire alla distribuzione dei prodotti locali attraverso l’individuazione e lo sviluppo di strategie di diffusione e promozione come il coordinamento della partecipazione di aziende del territorio ad eventi, sagre, fiere ed altri tipi di manifestazione che consentano la valorizzazione delle produzioni locali, ma è anche libero di assumere altre iniziative utili allo scopo. In quest’ottica, potrà ad esempio, istituire borse di studio o di ricerca, sviluppare metodologie, attrezzature, piattaforme e infrastrutture, fornire consulenze, servizi ed attività ad enti pubblici e privati, stipulare convenzioni con enti di ricerca, fondazioni, società e organizzazioni nazionali ed internazionali, partecipare ad iniziative produttive e commerciali organizzate da terzi, istituire propri gruppi, unità o sezioni.
 
“Le aziende che vogliono aderire in questa fase iniziale contribuiranno concretamente alla progettualità e alla gestione del consorzio, – dichiara il direttore di Confagricoltura Cuneo, Roberto Abellonio – uno strumento utile per affrontare le nuove sfide che ci pone il mercato, cercando di sfruttare a pieno quello che è previsto dalla normativa sull’agricoltura multifunzionale”.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Confagricoltura - Consorzio - cascine piemontesi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK