X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Cronaca \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Saturday 09 March 2024, 14:50

    Nuove piogge e nevicate, torna l’allerta arancione su Alpi Marittime e Liguri

    Pericolo valanghe in gran parte della regione. Da domenica pomeriggio le precipitazioni sono date in attenuazione
    Nuove piogge e nevicate, torna l’allerta arancione su Alpi Marittime e Liguri
    Un altro weekend poco adatto alle escursioni in Piemonte, dove il marcato peggioramento del tempo apporterà diffuse precipitazioni di intensità moderata o forte, con nuove nevicate abbondanti, dapprima sulle Alpi Marittime e Liguri e in seguito, con maggiore persistenza, sui settori alpini settentrionali e nordoccidentali.
     
    Lo rende noto l’Arpa, che avverte: “Dalla serata odierna un nuovo intenso sistema perturbato di origine atlantica si approssimerà all’arco alpino per transitare velocemente sul nord-ovest italiano nella giornata di domani”. Qualche avvisaglia già questa mattina, dove alle otto erano registrati diffusamente 20-30 centimetri di neve su Alpi Marittime e Liguri.
     
    Sono possibili picchi di pioggia localmente intensi sulle zone appenniniche al confine con la Liguria. La quota neve si assesterà attorno ai 1000 m, con valori inferiori sui 500-600 m sulle zone del basso Cuneese tra la tarda serata odierna ed il primo mattino di domani. Già da domenica pomeriggio, tuttavia, le precipitazioni sono attese in attenuazione e in successivo esaurimento a partire dai settori meridionali.
     
    Tenuto conto anche dei nuovi quantitativi di neve attesi, il grado di pericolo valanghe domenica salirà fino a 4-Forte su gran parte della regione, con possibili distacchi di grandi valanghe e localmente anche di dimensioni molto grandi. Per questo, il bollettino di previsione delle piene riporta una criticità ordinaria (giallo) a partire da domani per la Bormida, il Belbo e per l’asta del Po e del Tanaro.
     
    Alla luce della situazione descritta, il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso, per oggi pomeriggio una allerta gialla per rischio valanghe su tutte le zone alpine. Per la giornata di domenica, l’allerta sale a livello arancione sulle Alpi Marittime e Liguri. L’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico copre la zona dell’alto Tanaro e le pianure del Cuneese.
     
    La Sala operativa della Protezione civile della Regione Piemonte sarà aperta domani dalle ore 8 alle ore 24 per monitorare la situazione e disporre interventi in caso di necessità. La Regione Piemonte invita i cittadini a prestare particolare attenzione se decidono di effettuare spostamenti nelle aree di montagna.
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK