X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Wednesday 12 April 2023, 08:07

Per il Lions Day Racconigi diventa un museo a cielo aperto

Oltre alla famosissima residenza reale, i visitatori potranno accedere alle tante chiese del territorio cittadino
Per il Lions Day Racconigi diventa un museo a cielo aperto
Questo weekend, sabato 15 e domenica 16 aprile, Racconigi ospiterà il Lions Day, meeting dei Lions Clubs del Piemonte sud occidentale e della Liguria di ponente (distretto 108 la3); per l’occasione la città si trasformerà in un vero e proprio museo a cielo aperto, svelando il proprio patrimonio artistico, culturale e spirituale.
 
Oltre alla famosissima residenza reale, i visitatori potranno accedere alle tante chiese del territorio cittadino, che ospitano una raccolta di opere uniche e con significati artistici e culturali di grande interesse.
 
Sarà possibile visitare:
 
- Chiesa della Beata Caterina de Mattei, che contiene un piccolo museo in cui sono esposti arredi sacri e oggetti relativi alla devozione e al culto della beata;
- Chiesa di S. Giovanni Decollato, che ospita una mostra di quadri a tema religioso che il pittore racconigese Carlo Sismonda ha donato alla parrocchia;
- Chiesa di San Giovanni Battista, finanziata grazie allo sforzo dei racconigesi e al lascito testamentario del Cav. Angelo Spada dei signori di Cavallerleone, che ottenne il privilegio di essere sepolto all’interno dell’edificio;
- Chiesa della Madonna della Porta, prezioso gioiello barocco che fu costruito per rendere grazie alla Madonna per la cessazione della peste del 1630;
- Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita dall’architetto Carlo Antonio Castelli tra il 1725 e il 1727, su un preesistente edificio religioso risalente al XII-XIII secolo e già dedicato alla Patrona;
- Chiesa del Gesù, dove è possibile visitare il Presepe Meccanico Tradizionale, aperto eccezionalmente ai visitatori per l’occasione;
- Santuario Reale Madonna delle Grazie, dove sono custodite le tombe reali dei Savoia.
 
Nel weekend sarà aperto anche Il Museo – Giardino della Civiltà della Seta Mario Monasterolo, che permette di approfondire il tema dell’allevamento del baco da seta, attività che, in passato, aveva reso celebre la città di Racconigi, e la Pinacoteca Civica Levis Sismonda, che ospita la mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto“, un’importante rassegna che ripercorre la carriera del noto artista torinese.
 
Infine, sarà anche possibile visitare la mostra fotografica “La mia Racconigi”, a cura di Rocco Agostino, alla Soms di via Carlo Costa 23. 
c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
Racconigi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK