X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 16 February 2021, 09:42

    ''Perché ci si può ammassare sulla metropolitana e non frequentare le piste da sci all'aria aperta?''

    Il Popolo della Famiglia contro la decisione del Governo: ''Gli operatori della montagna meritano più rispetto''
    ''Perché ci si può ammassare sulla metropolitana e non frequentare le piste da sci all'aria aperta?''
     
    "Gli operatori della montagna e tutti i lavoratori delle stazioni sciistiche meritano più rispetto e soprattutto proporzionati indennizzi e ristori per il danno procurato loro in questi mesi": cosi Antonio Panero, Coordinatore provinciale del Popolo della Famiglia, dopo l'ennesima intempestiva ed irrispettosa decisione relativa alla non riapertura degli impianti da sci fatta all'ultimo minuto e senza alcun adeguato preavviso.
     
    "C'è da rimanere allibiti - continua Panero - da cotanta mancanza di rispetto per i lavoratori del settore e per i cittadini, in balia di decisioni prese forse in base a dati scientifici, ma sicuramente annunciate nella maniera più deleteria per il comparto, con danni evidentissimi per i gestori degli impianti, i lavoratori del settore e di tutto l'indotto: migliaia di famiglie ancora una volta umiliate da una politica incapace di programmare".
     
    "Non siamo qui certo a contestare l'ovvia attenzione ai bisogni di salute della popolazione - commenta Mario Campanella, medico e Responsabile Attività Sportive del PdF Cuneo -, quello che ci stupisce è sottolineare (come del resto hanno fatto in maniera bipartisan molti Presidenti di Regione) l'assenza di programmazione nelle decisioni e soprattutto la mancanza di rispetto per i lavoratori della montagna, che attenendosi alle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico avevano approntato tutte le condizioni per riaprire in sicurezza le stazioni".
     
    "Sottolineo con piacere - conclude Campanella - come moltissimi sciatori abbiano rifiutato il rimborso degli ski-pass per dare un piccolo personale segno di vicinanza alle stazioni sciistiche. Chiediamo al nuovo Governo di dare invece un grande segnale di discontinuità e di sostegno al settore, che deve tornare ad essere occasione di svago e serenità per gli utenti e sopratutto risorsa concreta per la ripresa economica del turismo italiano. Anche perché non si capisce perché ci si possa ammassare come sardine in una metropolitana e non frequentare con le dovute precauzioni le piste all'aria aperta di una stazione sciistica".
    Redazione
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    sci - Stazioni
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK