X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 03 April 2021, 08:24

"Pesci esotici. L’invasione silenziosa": lo speciale di Piemonte Parchi

Una pubblicazione dedicata alla fauna ittica aliena che sempre più popola i nostri fiumi
"Pesci esotici. L’invasione silenziosa": lo speciale di Piemonte Parchi
Dal 1° aprile è disponibile il numero speciale di Piemonte Parchi intitolato Pesci esotici. L’invasione silenziosa, un volume dedicato alla fauna ittica aliena che sempre più popola i nostri fiumi (in calce le modalità per richiederla gratuitamente). Come si fa a riconoscere un pesce? E c’è differenza tra una specie ittica esotica e una indigena? Ci sono norme dedicate alla gestione dell’ittiofauna? Le specie alloctone sono davvero un problema? E in che misura? A queste e ad altre domande cerca di rispondere il nuovo numero speciale di Piemonte Parchi, intitolato Pesci esotici. L’invasione silenziosa e curato in collaborazione con il CRIP (Centro di Referenza per l'Ittiofauna del Piemonte), istituito dalla Regione Piemonte presso le Aree protette del Ticino e del Lago Maggiore, in associazione con le Aree protette del Po Piemontese e i Parchi Reali.
 
Una pubblicazione di 166 pagine dal taglio divulgativo che affronta numerosi temi legati all’ittiofauna alloctona in Piemonte: dagli impatti delle specie aliene alle possibili soluzioni; dai contributi della citizen science alla descrizione degli ecosistemi acquatici; da viaggi nel tempo e nello spazio in compagnia della trota fario a divagazioni culturali e cinefile, con tanto di presentazione di personaggi e storie curiose.
 
All’interno del numero, un inserto più tecnico composto da 31 schede vorrebbero aiutare i lettori a riconoscere e a far conoscere i pesci che abitano i fiumi piemontesi e che è stato redatto grazie alla collaborazione di ittiologi, biologi, guardiaparco, tecnici, fotografi e funzionari regionali impegnati a spiegare e a illustrare, al vasto pubblico, come le specie esotiche si stanno diffondendo.
 
Perché da sempre l’uomo, nelle sue migrazioni e colonizzazioni, ha favorito involontariamente o volontariamente il trasporto di vegetali e di animali in tutto il mondo. Bisogna però ricordare che ogni organismo riveste, nel luogo d’origine, un ruolo preciso e occupa una ben definita nicchia ecologica, in equilibrio con gli altri elementi dell’ambiente. Raramente, però, le specie introdotte si inseriscono in modo armonico nell’ambiente perché manca il processo di co-evoluzione: nella maggior parte dei casi, invece, concorrono a accelerare i processi di degrado ambientale determinando l’estinzione o la riduzione dell’areale di distribuzione delle specie indigene.
 
La pubblicazione Pesci esotici. L’invasione silenziosa è inviata - gratuitamente, e in formato PDF - a tutti i lettori di Piemonte Parchi e verrà stampato in edizione limitata per essere distribuito attraverso gli Enti di gestione delle Aree naturali protette.
 
Come ricevere il numero speciale
Se si è già iscritti a Piemonte Parchi News, è sufficiente mandare una mail a [email protected] con oggetto: ‘Inviatemi lo speciale: Pesci esotici. L’invasione silenziosa’
 
Se non si è iscritti a Piemonte Parchi News, inviare una mail a [email protected] con oggetto: Iscrivetemi a Piemonte Parchi News. Si verrà così iscritti alla news letter settimanale e come regalo di benvenuto, si riceverà il numero speciale.
 
 
 
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
piemonte parchi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK