Piccoli orti nei micronidi di Oasi Giovani con l’arrivo della bella stagione
Un’iniziativa già realizzata gli scorsi anni, che ha visto il coinvolgimento attivo ed indispensabile di tanti nonniVerdure ed erbe aromatiche nel parco di palazzo Longis. I micronidi “Mignolo” e “Merlino” di Oasi Giovani hanno riproposto, con l'arrivo della bella stagione, la creazione di un piccolo orto a scopo divulgativo; un’iniziativa già realizzata gli scorsi anni, che ha visto il coinvolgimento attivo ed indispensabile di tanti nonni.
Insalate, pomodori, erbe aromatiche, fiori e tanto altro offriranno ai più piccoli l'opportunità di vivere un'esperienza multisensoriale a contatto con la natura, di alto valore formativo. “Forme, colori, sapori, odori e sensazioni sono essenziali per lo sviluppo cognitivo e sociale del bambino. Vi è poi l'aspetto della responsabilizzazione del piccolo: una volta seminate le piantine bisogna prendersene cura. L'orto, inoltre, aumenta l'autostima (perchè i bimbi vedono i frutti del loro lavoro), favorisce l'apprendimento (insegnando i nomi dei fiori, delle piante e delle stagioni) e dà un senso all'attesa: ci vuole tempo prima che i semi germoglino”, spiegano gli educatori dei servizi all'infanzia di Oasi Giovani.
“Un grazie a tutti i nonni che hanno collaborato alla realizzazione dell'orto. Come sempre, si sono dimostrati preziosi e speciali”, aggiungono dall'ente.

bambini - Infanzia - orto - Oasi Giovani