X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Saturday 16 November 2019, 10:07

'PMI Day', nove aziende cuneesi si sono raccontate agli studenti

Ieri, venerdì 15 novembre, la decima edizione dell'iniziativa che a livello nazionale ha coinvolto 350 mila ragazzi
'PMI Day', nove aziende cuneesi si sono raccontate agli studenti
Si è svolta ieri, venerdì 15 novembre, la decima edizione del PMI Day, la giornata in cui le piccole e medie imprese aprono le loro porte alle scuole. L'iniziativa, organizzata dal Comitato Piccola Industria di Confindustria, ha visto l'adesione di nove realtà della provincia di Cuneo, appartenenti a diversi settori economici e accomunate dal desiderio di raccontarsi agli studenti. Alberto Biraghi, Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Cuneo e titolare di Valgrana, spiega così il valore dell'iniziativa: "Abbiamo voluto raccontare sì la produzione, ma soprattutto la componente umana. I dipendenti hanno dato consigli e condiviso esperienze con i ragazzi, spiegando così cosa significa lavorare in azienda: crediamo che questo dialogo sia fondamentale anche ai fini dell'orientamento e delle scelte per il proprio futuro".
 
Sulla stessa linea è Veronica Petrelli, titolare di Tipolito Martini: “Per noi partecipare al PMI Day significa creare un ponte tra scuola e lavoro: gli studenti hanno potuto vedere come le loro materie di studio vengono declinate nel mondo del lavoro, dalla progettazione al packaging, passando naturalmente per la stampa. Ed è bello vedere i ragazzi così affascinati dal nostro mondo”. Gli studenti hanno potuto conoscere le professioni coinvolte in tutto il ciclo produttivo anche nel mobilificio dei F.lli Villosio, dove il titolare Marco Villosio ha raccontato “Progettazione, lavorazione del legno, montaggio, verniciatura: ogni passaggio richiede competenze specifiche”. Proprio come in FAS, dove il titolare Lorenzo Elia ha aggiunto alla visita del laboratorio anche una parte in aula per valorizzare la storia dell’azienda che produce serramenti. “Crediamo molto in iniziative come il PMI Day, che aprono le realtà imprenditoriali al pubblico e trasmettono alle nuove generazioni il valore che esse creano”.
 
"Filiera corta” è il concetto chiave delle imprese della trasformazione agroalimentare. Marco Dalmasso, commerciale Italia di Caseificio Fiandino, ha raccontato alle scuole l’intera produzione dei formaggi a partire dalla raccolta del latte: “Da noi la filiera è cortissima e fortemente legata al territorio”. Valore che si ritrova anche nelle parole di Chiara Tuninetti, Responsabile della Qualità di La Manta Foods: “Dalfrutto appena raccolto al prodotto finito, pronto da gustare: abbiamo mostrato agli studenti la lavorazione di frutta km0”.
 
Guarda al futuro Isiline, dove il PMI Day diventa un’occasione per parlare delle professioni di domani. “Noi lavoriamo con internet e nel nostro settore stanno nascendo tantissime professioni che fino a poco tempo fa non esistevano. Abbiamo voluto presentarle ai giovani per dare loro un’opportunità in più per scegliere consapevolmente il proprio futuro lavorativo”, sono le parole di Virginia Piumatti, Responsabile Marketing dell’azienda saluzzese.  Anche da Epiroc Stonetec il PMI day diventa un legame tra studio e lavoro, come conferma Anna Chicco, Responsabile HR: "Progettiamo e fabbrichiamo parti meccaniche, e oggi abbiamo deciso di ospitare proprio gli studenti dei corsi di meccanica per mostrare loro come potrebbe essere la loro futura professione". Del futuro si è parlato anche ad Albasolar, azienda che ha recentemente vinto il premio Chiave a Stella nella categoria Piccola Impresa. "Abbiamo messo l'accento sulla specializzazione, valore aggiunto che unisce tutte le professioni coinvolte nella nostra impresa. Oggi abbiamo mostrato ai ragazzi le prospettive di lavoro per il futuro in tutto il ciclo produttivo, dal progetto all'impianto finito, il tutto con una grande componente informatica", così il titolare Massimo Marengo. 
 
Il PMI Day è un'iniziativa promossa da Confindustria a livello nazionale. Negli ultimi dieci anni le piccole e medie imprese di Confindustria hanno ospitato, in tutto il Paese, quasi 350mila ragazzi per raccontare alle nuove generazioni il valore dell'impresa.


c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
cuneo - Confindustria - Studenti - imprese - pmi day
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK