X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Wednesday 03 October 2018, 10:31

Premio al 'Milano Mountain Festival' per 'L'aritmetica del lupo'

Il documentario di Alessandro Ingaria è stato realizzato nell'ambito delle azioni di comunicazione del progetto 'Life Wolfalps'
Premio al 'Milano Mountain Festival' per 'L'aritmetica del lupo'
Il documentario "L'Aritmetica del lupo" di Alessandro Ingaria ha vinto il Premio speciale CAI Renata Viviani al Milano Mountain Festival. Il premio è stato assegnato dal Presidente CAI Vincenzo Torti, accompagnato dal Presidente del Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI Angelo Schena e dal Presidente del CAI Lombardia Renato Aggio.
 
La giuria ha premiato il film per l’importante messaggio sul ritorno spontaneo dei grandi carnivori sulle Alpi, tema ampiamente trattato dal CAI nel complesso mosaico della Biodiversità.
 
Il film racconta, attraverso le parole di tre ricercatrici appassionate, il tema del ritorno del Lupo nei luoghi dove in passato era stato presente e protagonista. Questo nobile animale rimane nascosto per quasi l’intero filmato: l’amore che traspare nelle parole delle operatrici che lavorano al programma "Life Wolfalps" ci accompagna a conoscerlo, ci prende per mano , ci fa riflettere, ci fa avvicinare a Lui in punta di piedi come deve essere fatto per un avvistamento su campo.
 
Un apprezzamento particolare va alla poesia di Nicola Duberti dal sapore antico come per le immagini di archivio e ai bei disegni di Giacomo Agnetti in cui ci si riconosce ancora bambini.
 
Il prossimo appuntamento sarà a Profili d'autore, il nuovo festival dell'alta Valle Tanaro tra Montagna, Cultura e Sport. La proiezione è programmata venerdì 12 ottobre, ore 21 a Garessio presso il Cinema Excelsior. Saranno presenti il regista Alessandro Ingaria e Raffaella Zerbetto.


c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
LIFE WOLFALPS - Garessio - Alpi Marittime - documentario - l'artimetica del lupo - alessandro ingaria - milano mountain festival
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK