X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Tuesday 10 September 2024, 17:02

    Primo giorno di scuola, Bussone: "Le scuole di montagna vanno salvaguardate, si investa per valorizzarle"

    Il presidente nazionale Uncem alla vigilia dell'inizio delle lezioni: "Regioni e Stato devono fare di più"
    Primo giorno di scuola, Bussone: "Le scuole di montagna vanno salvaguardate, si investa per valorizzarle"
    "Le scuole di montagna vanno salvaguardate e occorre investire per valorizzarle, sostenendo l'impegno dei Sindaci uniti ai Dirigenti scolastici. Regioni e Stato devono fare di più. Solo alcune Regioni, troppo poche, hanno un fondo per le scuole di montanga, per pagare insegnanti attraverso Comuni e Comunità montane, per sdoppiare pluriclassi, per pagare attività e progetti extracurricolari. Dovrebbero averlo tutte le Regioni. Anche perché sono moltissimi i Comuni montani che investono risorse nelle scuole di montagna, in particolare per progetti, come la 'scuola senza zaino', per dotare i bambini e ragazzi di ipad e computer, per corsi di arte, linghe, laboratori di informatica. Fanno bene. Abbiamo la necessità di non subire tagli alle sezioni e ai docenti. Uncem insiste affinché, nella definizione nazionale dei Lep, Livelli essenziali delle prestazioni e dei servizi, si considerino le scuole di montagna con numeri peculiari e differenziati, sia per l'organico sia per il numero di classi. Sindaci, insegnanti, dirigenti sono impegnati di innovare metodi e opportunità nella didattica. Non bastano nuovi edifici, e comunque gli investimenti ci sono stati in opere e sono preziosi. Serve investire sul capitale umano, docenti ed educatori, psicologi e animatori delle scuole, pezzo portante dei nostri paesi. Sugli asili nido mi auguro il Ministero non faccia più gli errori compiuti nell'ultimo bando PNRR di maggio, mettendo tutti contro tutti i Comuni, non considerando Unioni e Comunità montane, veri Enti di programmazione sociale e formativa. I Comuni montani sulle scuole hanno dimostrato capacità di azione e velocità, non sempre riscontrati nei plessi delle aree urbane. Un impegno che le Regioni devono avere presente e sul quale devono investire, con il Ministero, opportune risorse economiche".
     
    Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    uncem
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK