"Quale casa?": grande partecipazione per l'incontro promosso da Azione a Savigliano
Cittadini e amministratori si sono confrontati su un tema tra i più sentiti dalla comunità, quello relativo alla questione abitativaSi è svolto con successo sabato 27 settembre presso la Società di Mutuo Soccorso di Savigliano l’incontro pubblico “Quale casa? – Affrontiamo l’emergenza abitativa”, promosso dal partito Azione. L’iniziativa ha visto una significativa partecipazione di cittadini, amministratori e operatori del settore, che hanno dato vita a un confronto approfondito su uno dei temi più urgenti per la comunità: la questione abitativa. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento del Sindaco di Savigliano, Antonello Portera, il dibattito – moderato dal giornalista del Corriere di Savigliano, Stefano Lovera – ha coinvolto Veronica Brussino (agente immobiliare Tecnocasa), Francesco Balocco (ex membro ATC Sud Piemonte), Fabio Gallo (progettista sociale e coordinatore cittadino di Azione Fossano). A trarre le conclusioni sono stati stato Giacomo Prandi, Segretario Provinciale di Azione e Paolo Gasparetto, Coordinatore Cittadino di Azione che hanno dichiarato: "C’è stata una grande e motivata partecipazione all’evento “Quale casa?” a Savigliano. Con cittadini, amministratori e esperti del settore abbiamo trattato, con la serietà e la pragmatica che contraddistingue Azione, un tema centrale per tutti noi: l’emergenza abitativa, sviluppando insieme proposte utili ad affrontare la situazione sempre più tragica. Ringraziamo il Sindaco della città Antonello Portera e la sua amministrazione per la partecipazione e confronto, i relatori Veronica Brussino, Francesco Balocco, Fabio Gallo e Stefano Lovera per la capacità con cui hanno affrontato il tema e tutta la cittadinanza e le persone del settore che con grande interesse hanno partecipato".
Infine, il Segretario Provinciale ha rilanciato l’impegno di Azione sul territorio: "Proseguiremo questo tipo di confronto e di sviluppo delle soluzioni ai problemi, sia sul tema abitativo che su altri, per tutta la Provincia. Siamo consci che quando la politica smette di parlare a sé stessa e si occupa dei temi reali del Paese, i cittadini decidono di darle fiducia. Azione continuerà in Provincia di Cuneo a percorrere con forza e convinzione questa strada insieme a chiunque vorrà, con buona volontà, farlo insieme a noi". L’evento ha rappresentato un momento importante di ascolto e proposta, confermando la volontà di Azione di affrontare le sfide reali dei cittadini con serietà, concretezza e spirito di collaborazione.

Azione