Racconigi, cantieri di lavoro per disoccupati over 58
Un progetto con l’obiettivo di ridurre il disagio economico e sociale di persone prive di ammortizzatori sociali. La scadenza per presentare le candidature è il 15 ottobreFino al 15 ottobre a Racconigi sarà possibile inviare la propria candidatura per partecipare al cantiere di lavoro denominato “Una città per tutti 3.0”. Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte, ha l’obiettivo di ridurre il disagio economico e sociale di persone disoccupate over 58, prive di ammortizzatori sociali e con ridotte possibilità di inserimento nel mondo del lavoro.
Alla conclusione del bando saranno scelte tre persone che verranno impiegate in diverse attività utili alla comunità, come la manutenzione straordinaria degli edifici comunali e delle aree verdi presenti sul territorio. Il lavoro si articolerà su 30 ore settimanali, per 12 mesi, con un’indennità giornaliera di 35,31 euro lordi.
“Con questo progetto vogliamo dare una risposta concreta a una fascia di popolazione spesso trascurata e particolarmente vulnerabile. L’obiettivo è incentivare l’inclusione attiva e migliorare l’occupabilità, in particolare delle persone più svantaggiate. Si tratta di un'iniziativa che unisce dignità, lavoro e utilità sociale, contribuendo anche alla cura del nostro territorio. Invito tutti i cittadini che possiedono i requisiti previsti dal bando a cogliere questa opportunità e a presentare la propria candidatura entro il 15 ottobre”, commenta il vicesindaco Alessandro Tribaudino, con delega alle politiche sociali.
Per partecipare all’iniziativa è necessario possedere i seguenti requisiti:
- aver compiuto i 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici;
- essere residenti in via continuativa sul territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti la data di presentazione della domanda;
- essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/20151 (Sono considerate disoccupate e, pertanto, possono partecipare ai Cantieri, anche le persone che svolgano un’attività lavorativa di scarsa intensità, da cui ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione);
- non essere percettori di ammortizzatori sociali;
- non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte compresi altri cantieri di lavoro.
In fase di selezione verrà data la priorità ai cittadini residenti nel Comune di Racconigi.
Il modulo della domanda per partecipare al bando è disponibile sul sito del Comune di Racconigi oppure può essere ritirato presso l’ufficio Informalavoro (secondo piano del palazzo comunale) e dovrà essere consegnato tramite le seguenti modalità: a mano all’ufficio protocollo del palazzo comunale, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13, oppure via email all’indirizzo [email protected] oppure tramite Pec a [email protected].
Per avere maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio Informalavoro al numero 0172-821647.

Racconigi - disoccupazione - candidature - cantieri di lavoro - over 58