X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaviglianeseVendita case Savigliano

RACCONIGI - Sunday 05 March 2023, 15:05

Racconigi entra nel Patto dei Sindaci per il clima e l'energia

Decisione approvata all’unanimità durante il consiglio comunale di lunedì 27 febbraio
Racconigi entra nel Patto dei Sindaci per il clima e l'energia
Con l’approvazione all’unanimità durante il consiglio comunale di lunedì 27 febbraio, anche la città di Racconigi è entrata nell'associazione europea del Patto dei Sindaci, 168esimo comune piemontese a compiere questo passo.
 
Dopo l’adozione del Pacchetto europeo su clima ed energia nel 2008, la Commissione europea aveva lanciato il Patto dei Sindaci per avallare e sostenere gli sforzi compiuti dagli enti locali nell’attuazione delle politiche nel campo dell’energia sostenibile. I governi locali, infatti, svolgono un ruolo decisivo nella mitigazione degli effetti conseguenti al cambiamento climatico, soprattutto se si considera che l’80% dei consumi energetici e delle emissioni di CO2 è associato alle attività urbane.
 
Per le sue singolari caratteristiche – essendo l’unico movimento di questo genere a mobilizzare gli attori locali e regionali ai fini del perseguimento degli obiettivi europei – il Patto dei Sindaci è considerato dalle istituzioni europee come un eccezionale modello di governance multilivello.
 
Al fine di tradurre il loro impegno politico in misure e progetti concreti, i firmatari del Patto si impegnano a preparare un Inventario di Base delle Emissioni e a presentare, entro due anni dalla firma, un “Piano d’azione per l’energia sostenibile e il Clima” (acronimo PAESC) in cui sono delineate le azioni principali che essi intendono avviare.
 
"Non solo le grandi organizzazioni internazionali possono cercare di contrastare il cambiamento climatico, - commenta il consigliere comunale Enrico Mariano, promotore dell’adesione al Patto - ma soprattutto i progetti e le buone pratiche locali. Abbiamo posato la prima pietra per costruire quello che sarà il futuro ambientale di Racconigi: procederemo subito con la preparazione del PAESC grazie al finanziamento della Fondazione CRC che abbiamo ottenuto a fine 2022, ma si apriranno anche finanziamenti e apporti tecnici a livello europeo, in partenariato con le altre comunità già aderenti, con prospettive di investimenti programmabili sino al 2050".
 
"È un impegno che l'amministrazione si prende con i propri cittadini a lungo termine e soprattutto è un investimento sul futuro, puntando sul territorio e sulle future generazioni di amministratori. Forse l'ultima possibilità di salvaguardare e rilanciare il sistema ecologico cittadino e rurale, una sfida senza precedenti a cui è chiamato ognuno di noi» conclude Mariano.
c.s.
luogo RACCONIGI
 Condividi
Tag:
Racconigi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK